“Che Natale sarebbe senza l’affetto delle persone care?”

Statoquotidiano.it, Foggia, 12 dicembre 2021 – “C’é profumo di Natale in giro. Le strade cominciano a ricoprirsi di lucette e addobbi natalizi, le vetrine dei negozi si vestono a festa e tra le strade si ascoltano già canzoni natalizie“.

Ph. Facebook FDS

“Che Natale sarebbe senza l’affetto delle persone care e senza regali o pensieri da scartare? Anche quest’anno vogliamo festeggiare il Natale con i nostri amici senza dimora e abbiamo pensato a dei regali da scartare anche per loro”. A diffondere questa nota social è il gruppo dei “Fratelli della Stazione”, che promuove un’iniziativa natalizia benefica, dedicata ai meno fortunati.

 

 

Nella nota vengono spiegate le modalità di partecipazione: “Come? È facilissimo. Preparando le SCATOLE DI NATALE che dallo scorso anno e dall’intuizione di una ragazza lombarda hanno riempito di gioia, per tutta Italia, i cuori dei meno fortunati.

Cosa puoi fare?

 

1 Prendi una scatola di scarpe o una nuova scatola.

2 Riempila con:

una cosa calda (sciarpa, guanti, calzini, cappelli, maglioni, etc…);

un biglietto gentile (scrivi un augurio di buon Natale che scaldi il cuore dei nostri amici in strada);

una cosa golosa (una cioccolata, caramelle, biscotti, etc…);

un prodotto per l’igiene personale (bagnoschiuma, igienizzante, mascherine, salviettine, assorbenti, dentifricio, etc…);

un passatempo (un libro, una rivista, un cruciverba, carte, etc …).

3 Incarta la scatola e segna, in maniera ben visibile, se hai pensato di donarla ad un uomo o ad una donna (in modo che sia più facile la distribuzione e che i nostri amici non ricevano prodotti che non possono utilizzare).

Per noi ogni Natale è speciale e ci teniamo a fare in modo che lo sia anche per i nostri amici in strada“.

“Per ricevere le Scatole di Natale vi aspettiamo sabato 18 dicembre dalle 18 alle 20 e domenica 19 dicembre dalle 19 alle 21 presso l’Help Center, vicino la stazione (dentro il Meteopark).

Tanti auguri scomodi”, diceva Don Tonino Bello e noi vogliamo che sia “scomodo” per noi, ma accogliente e ricco di amore anche per chi vive in strada”, concludono i Fratelli della Stazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...