Alla scuola Montessori di Bari si sperimenta il “metodo svedese”

Stato Donna, 21 settembre 2022. Avete mai visto un bimbo che strepita il primo giorno d’asilo perché non vuole staccarsi dai genitori? L’avete mai provato voi in prima persona per un figlio, un nipote, un’amica, un parente? Bene, le strategie educative per superare la fase del primo allontanamento possono essere più o meno d’impatto. Vediamo come si è regolata la Montessori di Bari.

“In queste settimane stiamo sperimentando un nuovo metodo educativo con le educatrici dell’asilo nido Montessori. È anche noto come ‘metodo svedese’ e prevede la presenza nei primi giorni di nido assieme ai bambini sia dei genitori, sia degli educatori, per tutta la giornata”. Lo riporta sui social Paola Romano, assessora all’istruzione del Comune di Bari.

Funziona così: le mamme o i papà entrano nel nido e a loro si affianca l’educatrice nelle attività quotidiane come mangiare, addormentarsi e giocare.

“Tutti impariamo qualcosa e l’amministrazione è trasparente. Oggi (ieri per chi legge, ndr) era l’ultimo giorno di sperimentazione ed erano tutti felicissimi: i bambini, che hanno fatto un passaggio graduale dal genitore all’educatore, educatori e genitori, che hanno stretto un legame di fiducia nel lavoro fatto al nido.Valuteremo nel tempo l’impatto di questa esperienza: se tutti saranno soddisfatti, come mi auguro, proveremo ad estenderla a tutti i nidi della città”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Amore e critica per Foggia, via Arpi brilla dei versi di Pasquale Oa

Foggia, 25 maggio 2023. “Temo che t’amo/Io solo/Che resto/Per quel che/ Non ancora/Accade”. Sono i versi di Pasquale Oda, presidente del collettivo Mediante, che...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....