Foggia si fa bella per Natale, albero e luci nelle strade del centro

StatoDonna, 10 novembre 2021. Non solo le luminarie da installare nelle strade cittadine, ma anche l’albero di Natale.

Il Comune di Foggia della gestione commissariale intende – e lo scrive in determina- abbellire le prossime feste nel convincimento che queste forme decorative “rafforzino il senso di celebrazione solenne nella collettività cittadina, tanto più importanti viste le difficoltà negli ultimi due anni dovute al Covid”.

La determina descrive anche aspetti sociali della festa che permette, finalmente, di avere di nuovo opportunità di incontro, di condivisione, e di recuperare le dimensioni sociale e affettiva che sono state fortemente compromesse dalle restrizioni di emergenza sanitaria.

Libando 2019

“Il fine principale di tale intervento è quello dell’aggregazione sociale (pur sempre nel
pieno rispetto della normativa e delle misure vigenti in materia di contenimento e gestione
dell’emergenza epidemiologica da Covid-19), così da creare luoghi accoglienti per passeggiare, ritrovarsi e vivere in lieta condivisione i momenti più importanti delle festività natalizie e che, inoltre, l’animazione della città con questo genere di iniziative agevola e favorisce il commercio e la vitalità del tessuto economico, con un reale beneficio per le tutte le attività produttive e commerciali, tenendo presene il peculiare momento di recessione economica dovuta al Covid”. Ci sarà, come sempre, l’albero in piazza Cavour dinanzi alla villa
Comunale con una spesa massima di 27 mila euro.  Con il noleggio e l’installazione di luminarie ed addobbi natalizi la somma complessiva potrà arrivare a 100mila euro.

 

Nonostante il contenimento dei costi rispetto all’annualità precedente, avrà una grande ricaduta in termini di prestigio e di immagine per la città, con risultati positivi anche sull’economia cittadina”, evidenzia la determina.

La pista di ghiaccio e gli assembramenti da ruota panoramica li aveva già ostacolati il Covid, stesso discorso per la mobilità sul trenino di Babbo Natale verso la fiera, per i palchi da vigilia nell’isola pedonale, con la musica sparata dalle casse, e il dj a mixare, nel centro storico. Il Covid nel 2020 ha interrotto la celebre festa di “Libando”, che, a quanto sembra di capire dalle spese in determina, non si terrà. Ma insomma, Natale è Natale e, per quanto la provincia si organizzi con le sue suggestioni da presepe sulle montagne,  il capoluogo è sempre il capoluogo e la gente si riversa in città per lo shopping natalizio.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Pallavolo Cerignola: sabato debutto in casa della Mandwinery, arriva Matese

Cerignola, 4 ottobre 2023. Mancano ormai pochi giorni al debutto in campionato della rinnovata squadra fucsia della Pallavolo Cerignola. Le pantere contano i giorni...

Ramazzotti a Bari: dedico’ Felicità’ alle donne che si stanno emancipando

"Tra un ciak e un altro uno si porta un taccuino e qualche idea la butta giù ma per ora mi voglio godere il...

Femminicidi: Fallucchi (FdI), bene Roccella, serve impegno di tutti

 "Il contrasto alla violenza di genere deve essere un impegno di tutti, e' una questione di civilta', una battaglia che non ha colore politico....

A Foggia è arrivata Barbie in town, foto nei luoghi più belli

"Lo sappiamo, vi abbiamo fatto aspettare tanto, Foggia è l’ultimo capoluogo di provincia in Puglia che ancora non avevamo visitato, ma eccoci qua. Il...

È già sold out il concerto di Angelina Mango al MArTA di Taranto

È già sold out il concerto che la giovane cantautrice Angelina Mango terrà al Museo Archeologico Nazionale di Taranto il prossimo mercoledì 4 ottobre....