“Vestiamoci di sale”: a Margherita di Savoia la moda foggiana delle Belle Arti

Foggia, 12 maggio 2023. Valorizzando il territorio nazionale e in particolar modo quello pugliese, nello splendido scenario delle Saline di Margherita di Savoia, avrà luogo l’evento “Vestiamoci Di Sale”.

Il primo giugno, al calar del sole, immersi nei meravigliosi colori della salina, è prevista la sfilata. Quest’anno gli studenti dell’accademia di Belle arti di Foggia, guidati dalle docenti Francesca Sabba e Eva Belgiovine presenteranno con i loro corsi la propria didattica artistico/sperimentale.

Eva Belgiovine con il corso di Illustrazione per la moda attraverso l’utilizzo dell’upcicling, e dunque con abiti di riciclo, mediante una narrazione fatta di segni, colori e materiali, presenterà una produzione scenica ed accattivante, inusuale nelle forme e nell’utilizzo delle tecniche tradizionali come la pittura, il disegno, il ricamo e l’applicazione di materiali di vario genere.

Francesca Sabba con i corsi di Decorazione per la moda, dedica la produzione della propria didattica alle saline disegnate dal Vanvitelli, al sale come materiale evocativo ricco di suggestioni artistiche e alla splendida riserva avifaunistica di margherita di Savoia. Tutto questo tramite il filo della sperimentazione fatto di caftani che si ‘riempiono’ di materiali resilienti sulla scorta della Fiber Art: filati, applicazioni di minuterie, disegni con il filo, accessori attraverso le tecniche del macramè e dell’uncinetto sperimentale.
Aprirà l’evento la performer danzatrice e coreografa Ambra Amoruso che guiderà le modelle su una passerella completamente fatta di sale.

Lungo il percorso stabilito, “quadri viventi” saranno posti come installazioni dove le luci radenti metteranno in risalto la produzione degli studenti.

“L’idea di valorizzare- dice Francesca Sabba– il territorio pugliese attraverso una didattica puntuale e sempre contemporanea, porterà a visualizzare questa volta anche temi di importanza ormai si può dire mondiale, come ad esempio il femminicidio ma anche ‘racconti di vita quotidiana’ e, per fortuna, anche di ‘leggerezza’ come la scorsa edizione di “Vestiamoci di Murales” che sarà presente nella splendida cornice delle Saline”.

Leggi anche I murales di Stornara fanno tendenza, l’idea di Francesca Sabba

Proprio sulla scorta della scorsa edizione, l’evento “Vestiamoci di Sale” si sposterà a Stornara durante il Festival Di Stramurales del prossimo agosto, per una nuova sfilata ma soprattutto per un gemellaggio artistico fra le due cittadine, ricche di arte, cultura e storia.

“Ringraziamo per l’ospitalità il sindaco Lodispoto- concludono le docenti- l’ing. Antonio Valentino Direttore dell’Atisale, il proprietario del Bistrot Porta Salina Antonio Penza, il presidente e la presidentessa Lino Lombardi e Silvana Sabetta dell’associazione StornaraLife”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Amore e critica per Foggia, via Arpi brilla dei versi di Pasquale Oa

Foggia, 25 maggio 2023. “Temo che t’amo/Io solo/Che resto/Per quel che/ Non ancora/Accade”. Sono i versi di Pasquale Oda, presidente del collettivo Mediante, che...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....