Donne in Rete Foggia: i laboratori del bando ‘Futura’ con Viola Gesmundo

StatoDonna, 15 febbraio 2023 – L’Associazione di Foggia Donne in rete prosegue le attività del progetto “Immaginare l’azione”, nell’ambito del bando regionale “Futura- la Puglia per la parità”, finanziato dal Consiglio regionale della Puglia.

Leggi anche: “Donne in rete” Foggia fra le vincitrici del bando regionale Futura

Sono previsti laboratori didattici e grafici curati dall’illustratrice Viola Gesmundo, in tre giornate: 14, 15 e 16 febbraio, dalle 15.00 alle 18.00, presso la Biblioteca La Magna Capitana con i ragazzi e le ragazze del Liceo artistico Perugini edell’I.I.S.S. Einaudi di Foggia. Durante i tre laboratori verranno realizzati alcuni manifesti pubblicitari, che saranno poi esposti in una mostra conclusiva che si terrà nel mese di marzo.

La presentazione del progetto alla Magna Capitana di Foggia- gennaio 2023

Le attività saranno interamente condotte, oltre che dalle socie di Donne in rete e degli altri enti partner, da Viola Gesmundo, architetta, illustratrice ed urban artist.

“Credo nel potere dell’illustrazione come mezzo principale di comunicazione e sono convinta che tutte\i prima o poi, imbattendosi nelle immagini o murales, possano comprenderne il significato”, afferma l’artista di origini foggiane. “Le tematiche che affronto sono spesso nascoste in simboli e nei disegni e rivelano uno sguardo femminile”.

I manifesti a cui lavoreranno i giovani iscritti e le giovani iscritte saranno il frutto di un lavoro di decostruzione di alcune campagne pubblicitarie esistenti, cariche di stereotipi, e di costruzione di valide alternative senza contenuti discriminatori, al fine di mostrare che è possibile realizzare messaggi grafici promozionali o di marketing senza cadere nella trappola dei cliché ingabbianti e avendo cura di valorizzare, piuttosto che nascondere le differenze che ciascuna o ciascuno vive”, ricorda Gemma Pacella, tra le coordinatrici del progetto.

“Immaginare l’azione”, dunque, dopo il primo incontro dedicato agli aspetti teorici della comunicazione visiva libera da stereotipi tenutosi a gennaio, volge ad una fase più operativa e di pieno coinvolgimento delle ragazze e di ragazzi delle scuole

Redazione

Recent Posts

730, approvata la legge: da oggi i redditi da lavoro dipendenti non vengono tassati più | Inizi ad arricchirti sempre di più

Scopri le novità sul sistema delle aliquote IRPEF e cosa fare con i soldi extra…

5 ore ago

“Qui smog e stress sono banditi”, in questo comune italiano non esistono auto né bici: ti muovi solo sugli asini

Qui smog e stress sono banditi: un borgo italiano fuori dal tempo, qui non ci…

13 ore ago

Detrazioni, da quest’anno la Meloni ti paga pure la benzina: non cacci più un euro di tasca tua in pratica

Scopri come ottenere sconti sulla benzina grazie a nuove opportunità e detrazioni. Tutto quello che…

16 ore ago

“Agente quell’auto è davanti a un divieto di sosta” e intaschi 50 banconote | I vigili ti pagano per aiutarli

Scopri come cambia il mondo dei parcheggi irregolari. Una semplice foto può trasformarsi in una…

20 ore ago

Basta, chiudiamo per sempre: l’azienda farmaceutica numero uno chiude | Migliaia di famiglie rimaste senza medicine

Scopri cosa accadrebbe se la tua farmacia di fiducia chiudesse o se i medicinali salvavita…

22 ore ago

Pelle luminosa e fresca: scopri tutti i benefici dell’acqua di rose

L'acqua di rose è il segreto di bellezza per avere la pelle luminosa e fresca:…

24 ore ago