“Donne in rete” Foggia fra le vincitrici del bando regionale Futura

StatoDonna, 16 gennaio 2023. L’Associazione di Foggia “Donne in rete” è tra le realtà vincitrici del bando regionale “Futura- la Puglia per la parità”, finalizzato alla realizzazione di attività di sensibilizzazione sulla disparità di genere, con il progetto “Immaginare l’azione”, che verrà presentato venerdì 20 gennaio presso l’Auditorium della Biblioteca “La Magna Capitana”, alle ore 17.

“La partecipazione al bando Futura”, afferma la Presidente Teresa Manna, “è stata l’occasione per tornare a riflettere su alcuni temi già esplorati e approfonditi nel corso degli anni di attività dell’associazione “Donne in rete”: il sessismo, gli stereotipi e le rappresentazioni fuorvianti che riguardano le donne, così come quelle in cui le donne sono assenti, sono fra le tante cause che contribuiscono alla disparità di genere. Il progetto nasce dalla necessità di approfondire e contrastare una delle forme di sessismo, ma in generale di discriminazione, più pervicace, ossia quella che deriva dalle immagini, perché influenza fortemente il nostro modo di pensare.

Le pubblicità, le campagne informative, i testi scolastici diffondono sessismo e stereotipi per l’inconsapevolezza di chi progetta le immagini, che siano fotografie, illustrazioni, animazioni o qualsiasi forma di comunicazione visiva. Desiderare un cambiamento senza individuare azioni concrete per perseguirlo è, però, utopico”.

Da queste riflessioni nasce l’idea del progetto “Immaginare l’azione” rivolto alle e agli studenti delle scuole superiori e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia: attraverso incontri ed attività laboratoriali si punta a ribaltare e ricreare alcune tra le campagne pubblicitarie più famose, create da studi professionali di rilievo, per enti pubblici e grandi imprese. Le attività, condotte da una esperta in comunicazione visiva, mirano a sensibilizzare i creativi e le creative di domani, con l’obiettivo di realizzare una mostra finale.

“Molto spesso la rappresentazione stereotipata nasce in modo inconsapevole, perché gli stereotipi sono talmente radicati che li mettiamo in atto senza rendercene conto”, spiegano dall’associazione. “Usando stereotipi si possono più facilmente comunicare idee o vendere prodotti ma è necessario uno sforzo per raggiungere lo stesso obiettivo senza banalizzare il valore delle differenze o cavalcare pratiche sessiste radicate e normalizzate negli anni”.

Gli enti e le associazioni partner del progetto sono: la Galleria Provinciale d’arte moderna e contemporanea di Palazzo Dogana di Foggia, Matilda Editrice, l’Associazione di volontariato “L’Aquilone”, il Circolo culturale “La Merlettaia”.

Durante l’evento di presentazione presso la Biblioteca La Magna Capitana, aperto alla cittadinanza ed in particolare alle e agli studenti che volessero approfondire la comunicazione non stereotipata, ai\alle quali saranno forniti testi editi da Matilda Editrice relativi ai temi del progetto, verranno illustrate le successive attività laboratoriali. Nell’occasione sarà, inoltre, presentato il cortometraggio animato Girls talk about football” (2021) di Paola Sorrentino, giovane creativa foggiana.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...