“Dalla Torre, il tramonto”, sere d’estate sulla terrazza di Torre Alemanna

Stato Donna, 22 luglio 2022. Torna “Dalla Torre, il tramonto”, la serata di condivisione e conoscenza di Torre Alemanna, alla scoperta del nostro territorio e dei suoi sapori. Musica e gusto che si uniscono per far trascorrere piacevoli momenti sulla terrazza medievale dell’insediamento teutonico che affonda le sue radici nelle affascinanti vicende dei cavalieri legati all’imperatore Federico II. Attraverso l’aperitivo in terrazza, l’iniziativa vuole valorizzare e promuovere le eccellenze storiche, architettoniche ed enogastronomiche del nostro territorio.

Leggi anche Viaggio nel “Presente Storico” a Torre Alemanna, con mostra e docufilm

L’evento si svolgerà venerdì 29 luglio 2022, a partire dalle ore 19.30, presso il Polo Museale di Torre Alemanna, a Borgo Libertà (Cerignola), su iniziativa della società cooperativa Frequenze, ente gestore della struttura di proprietà del Comune di Cerignola, che trasformerà la terrazza di Torre Alemanna in una sala a cielo aperto in cui lasciarsi accompagnare dal DJ set con Botticelli e degustare prodotti a km0 del nostro territorio e quelli solidali realizzati da Ortovolante e dalla cooperativa sociale Altereco sui beni confiscati alla mafia di “Terra Aut” e “Michele Cianci”.

A curare la degustazione sarà proprio la cooperativa Ortovolante che coniuga i temi dell’agricoltura sociale e dell’ambiente con quelli dell’inclusione socio-lavorativa di persone con disagi diversi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...