La foggiana Mariangela Cassano è la nuova presidente di ActionAid Italia

Stato Donna, 1 luglio 2022. Mariangela Cassano, foggiana, classe 1976, è stata eletta, il 27 giugno, presidente di ActionAid Italia, la federazione internazionale di organizzazioni indipendenti che lavora in 45 Paesi del mondo e che da 50 anni sostiene persone, comunità, gruppi e movimenti impegnati nella lotta alle diseguaglianze.

In Italia ActionAid è un’organizzazione solida che può contare su oltre 140 persone di staff e del supporto di 26 Basi e 36 Entità Locali che partecipano alla costruzione e alla diffusione dei messaggi e dell’azione sul territorio.

È una nomina che arriva dopo dieci anni di associazionismo, che hanno portato Mariangela Cassano ad affrontare una nuova sfida: “Sono onorata di poter collaborare ancor più concretamente alla costruzione di un mondo più equo e più giusto”, si legge nel comunicato stampa. “Nei tre anni di mandato l’obiettivo sarà quello di aumentare e rafforzare l’alleanza con soggetti pubblici e privati che insieme a noi desiderano aumentare la qualità della democrazia e della vita dei cittadini e delle cittadine italiane, in special modo dei giovani”.

Mariangela Cassano e la community della DEA (Donne che ammiro)

Intervistata a dicembre scorso dalla nostra redazione, aveva raccontato del suo impegno con DEA (Donne che ammiro), la community nata nel 2020, che conta più di 4 mila persone che si confrontano e intervengono sui temi della prevenzione, soprattutto per ciò che concerne le donne.

L’impegno di Mariangela Cassano arriva a compimento con questa importante nomina, in particolar modo per centrare l’obiettivo di contribuire a raggiungere il cambiamento sociale attraverso una visione, una missione e dei valori fondamentali atti a orientare l’impegno condiviso e guidare le scelte.

Fondamentale, dunque, il contributo della Cassano per improntare le sue scelte prendendo le mosse dalla vision della fondazione: un mondo senza ingiustizia nel quale ogni persona e comunità possa godere pienamente dei propri diritti, libera dai limiti che derivano da povertà, disuguaglianza e ingiustizia.

Valeria Mazzeo, 1 luglio 2022

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Capitanata: Lacus è donna, mamme dei vicoli per la Terra dei Laghi

È declinata al femminile la seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre. Cibo, cultura, identità, eventi e show cooking sono...

Foggia Film Festival 13° edizione tra sociale e omaggio a Monica Vitti

Foggia, 20 settembre 2023. È stata pubblicata la Official Selection del Foggia Film Festival 2023. www.foggiafilmfestival.com In catalogo 90 titoli nazionali e internazionali fra...

Il Teatro al Femminile a Foggia con “I dialoghi della vagina”

Si terrà il 10 ottobre alle ore 21,00 presso Teatro del Fuoco di Foggia, lo spettacolo "I dialoghi della Vagina", nell'ambito delle attività promosse...

Gessica Notaro si sposa, regali alla fondazione contro la violenza sulle donne

Un matrimonio romantico, come aveva sempre desiderato. Così è stato il grande giorno di Gessica Notaro, ex miss Romagna ed ex finalista a Miss...

Torre Alemanna, il Medioevo affascina la Capitanata

In questi bellissimi scatti fotografici il racconto della due giorni a Torre Alemanna, con Borgo Libertà che è tornato ad animarsi con la 𝐑𝐢𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞...