Anche la Puglia avrà il suo primo Parco letterario, è dedicato a Mariateresa Di Lascia

Stato Donna, 14 giugno 2022. È stato presentato oggi il documento con le linee guida per la costituzione del Parco Letterario di Puglia intitolato alla scrittrice Mariateresa Di Lascia, che avverrà a Bovino il 18 giugno 2022. Con l’istituzione del Parco Letterario pugliese, possibile grazie ad un’azione sinergica tra i Comuni dell’Unione dei Monti Dauni, con in testa il sindaco di Bovino, Vincenzo Nunno, ogni regione italiana avrà un Parco Letterario.

Paesaggi e cultura, al via l’iter per il Parco letterario a Mariateresa Di Lascia

L’Unione ha deliberato l’avvio delle procedure per aderire alla ‘famiglia’ del Parchi Letterari con delibera di Giunta n. 15 del 17 maggio 2022. Accadia, Anzano di Puglia, Bovino, Candela, Deliceto, Monteleone di Puglia, Orsara di Puglia, Panni, Rocchetta Sant’Antonio, Sant’Agata di Puglia, insieme per onorare la memoria della scrittrice, parlamentare europea, vincitrice postuma del premio ‘Strega’. 

I Parchi Letterari sono percorsi lungo i luoghi di vita dei grandi scrittori. All’interno sono previste visite guidate, eventi e tante attività per tutelare il patrimonio culturale e l’ambiente, inteso come luogo dell’ispirazione.

“È bello – dichiara la consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari presente oggi alla sottoscrizione delle linee guida assieme al Direttore del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia Aldo Patruno – quando i Comuni fanno squadra e danno vita ad azioni come questa, che si inquadrano nel welfare culturale. Grazie al lavoro dei sindaci dei Monti Dauni oggi è stato possibile istituire il primo parco letterario pugliese intitolato alla scrittrice Mariateresa Di Lascia. Non accade mai che tanti Comuni quanti sono quelli che oggi hanno firmato questo patto esecutivo, si mettano insieme, decidano di collaborare, di fare qualcosa per il proprio territorio”.

“Parliamo di una iniziativa unica- ha proseguito Di Bari- che mette insieme cultura e natura, dando una enorme possibilità di crescita al territorio e migliorando la qualità della vita dei residenti. Dopo due anni di pandemia la cultura deve tornare a essere protagonista: è necessario credere ancora di più nel suo potenziale. Fare cultura, insegnare, dare strumenti ai nostri giovani, significa dare la possibilità a tutti di poter comprendere quello che accade. Per questo la giornata di oggi è così importante”.

 

Redazione

Recent Posts

730, da oggi ti detrai pure questa spesa: in pratica riduci del 90% le tue tasse | Solo i commercialisti conoscono il segreto

Scopri come avere di più dal rimborso fiscale con il 730! Ecco le strategie semplici…

4 ore ago

Ufficiale, “Whatsapp diventato a pagamento”: da oggi o paghi o non lo usi più e dici bye bye alle tue chat

Scopri ora cosa sta accadendo a WhatsApp. Ecco tutto quello che c'è da sapere per…

12 ore ago

TEST INTELLIGENZA: se vedi l’animale sei un genio: nessuno riesce ad attivare quella parte del cervello

Metti alla prova la tua intelligenza visiva con questo test sugli animali. Riesci a trovare…

15 ore ago

OROSCOPO primavera 2025, perdite su perdite per questo segno: la sfortuna si abbatte su di lui

Scopri cosa riserva l’oroscopo di primavera e quale segno sarà il più sfortunato della stagione.…

19 ore ago

Questi strani segni sulle mani indicano una gravissima carenza di Vitamina B12: se li vedi chiama subito il tuo medico

Scopri cosa potrebbero significare i segni strani sulle tue mani e come prevenirli. La causa…

21 ore ago

Addio bancomat, brutta sorpresa per i correntisti: dovete prelevare così | La svolta epocale

Chissà come prelevi in futuro? Scopri cosa sta succedendo e le novità introdotte dalle banche…

23 ore ago