Alice nel paese delle meraviglie fa tappa a Stornara, è il Comix street

“Non avete ancora una meta per il lunedì della Pasquetta? Siete rimasti soli e disperati e non sapete dove andare? Nessuno vi ha invitato a passare la pasquetta in campagna o in gita al mare? Niente paura, a Stornara ci sono ben 78 murales da ammirare e da visitare”. È la provocatoria promozione degli Stramurales da parte del presidente di “Stornara Life” Lino Lombardi, l’associazione che organizza il famoso evento estivo ma che, quest’anno, vedrà un nuovo appuntamento il 7-8 maggio, il Comix Street. Questa rassegna, nel piano degli organizzatori, rappresenta una nuova proposta di contaminazione culturale in quanto realizza l’incontro e l’interscambio tra Street Art e Arte del Fumetto.

I murales di Stornara fanno tendenza, l’idea di Francesca Sabba

È in programma a maggio lo spettacolo itinerante “Alice nel Paese delle Meraviglie”, performance in stile steampunk di animazione e interazione con il pubblico. “Tutti i personaggi più amati della storia di Lewis Carroll rivivono in una versione esplosiva con idee originali che fanno uso di personaggi su trampoli, un innovativo Bianconiglio con trampoli a molla, danza aerea itinerante e un Brucaliffo con Bolle di Sapone, per rendere l’atmosfera allegra e frizzante. Per la prima volta in Italia tutte queste tecniche unite in un solo spettacolo itinerante”, dice Lombardi.

I costumi e un carro musicale sono l’anima di uno spettacolo di animazione che si preannuncia unico nel suo genere. Si tratta di una strampalata banda di sconvolgenti personaggi che invade le strade della città accompagnata da musiche balcaniche. Il cappellaio matto, microfonato e amplificato, mette in scena il meglio del teatro di improvvisazione con il pubblico accompagnato da un bianconiglio, con trampoli a molla, che tra acrobazie e furiose corse cerca la sua Alice e, quando non la trova, decide di inventarla travestendo le persone del pubblico. La lepre marzolina si esibisce in acrobazie di danza aerea grazie alla struttura mobile che accompagna la parata cercando l’aiuto del pubblico in gag acrobatiche e esilaranti.

Su alti trampoli una regina di cuori osserva e minaccia, armata di ascia, di tagliare la testa a chi non segue le sue regole mentre un pazzo gatto su trampoli perde la testa. Il Brucaliffo si esibisce in bolle di sapone giganti e il pubblico viene letteralmente sconvolto. “Uno spettacolo ideale per festa di paese, eventi, festival. Un consiglio: venite a vedere questo spettacolo solo se siete pronti a tutto”, conclude Lombardi.

La sfida di maggio ha stimolato la creatività e la passione di alcuni artisti che hanno accettato con piacere la proposta di partecipare al Comix Street e di farsi contaminare da altre forme d’arte. A maggio pertanto saranno presenti a Stornara anche i seguenti famosi artisti di street art, con l’intento di realizzare Murales ispirati all’Arte del Fumetto. Sono Devil, famoso street artist di Capurso, The Gaetan al secolo Gaetano Procacci, writer che nei suoi muri dipinge l’ossessione verso l’ambiente lavorativo e l’incomprensione esistenziale, Tony Espinar, urban artist spagnolo esprime il suo talento dipingendo murales ricchi di riferimenti culturali ed allegorici, Wanda Hutira, artista proveniente dalla Romania, Alaniz Niz artista argentino che ha già lasciato a Stornara nelle precedenti edizioni con capolavori di straordinaria bellezza ed intrisi di profondo significato.

Subito dopo la realizzazione dell’evento di maggio, l’associazione “Stornara LIfe Aps” darà il via, in collaborazione con il Comune di Stornara, alla preparazione della V edizione del Festival di Street Art “Stramurales 2022”, che si terrà come da tradizione nel mese di agosto.

.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Building Bridges” a Vieste, mani giganti di Lorenzo Quinn traino dell’estate

Vieste ha spalancato le porte all'arte di Lorenzo Quinn e a "Building Bridges", la maestosa installazione di uno dei più grandi artisti contemporanei del...

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...