“A Foggia quasi trentamila addetti nelle imprese Rosa. Ma i ruoli apicali?”

Statoquotidiano.it, Foggia, 19 novembre 2021.  Anche le imprese foggiane sempre più… rosa. Lo rivela Unioncamere: il sistema imprenditoriale femminile in provincia di Foggia, con 17431 imprese attive, rappresenta il 27% del totale delle imprese iscritte alla Camera di Commercio oltre un quarto della base produttiva della Capitanata.

Le donne imprenditrici straniere che si equivalgono tra quelle appartenenti a paesi della Comunità Europea e quelle non europee sono 832. Le giovani donne imprenditrici sono invece 2033.

Numeri importanti anche nei dettagli dei singoli settori. Le donne titolari di attività nel settore commercio sono 3067 e nel settore ristorazione-alberghiero sono 955. Quelle che svolgono la propria attività di servizi alla persona ammontano a 940, le artigiane sono 1495.

La componente femminile in agricoltura la fa da padrona con il 45% del totale degli operatori. Una percentuale quasi il doppio di quella nazionale che si attesta a circa il 27%.

 

Sempre più “rosa” le imprese foggiane: cresce il numero: in foto la vice presidente Menga (a destra) con il presidente nazionale Patrizia De Luise  e il presidente di Confesercenti Foggia Alfonso Ferrara

“Un mondo quello delle imprese al femminile – commenta Alessandra Menga, neo vice presidente di Confesercenti Foggia – che occupa 27944 addetti a fronte di 154476 complessivo ovvero una forza lavoro di oltre il 18%”. Poche volte ricoprendo ruoli apicali negli organismi di categoria. “Una riflessione andrebbe fatta sulla presenza di donne – aggiunge Menga – nelle posizioni di vertice delle categorie e negli organismi dirigenti delle associazioni.

In Confesercenti, con il secondo mandato del presidente Alfonso Ferrara, la presenza delle donne negli organismi associativi è notevolmente aumentata, si è raddoppiata sia nella Presidenza che nella Giunta Provinciale. Per la prima volta nella Giunta Provinciale composta di sette componenti due sono le donne presenti e una ricopre l’incarico di vice presidente vicario. Ma se si allarga il campo la situazione cambia notevolmente. Le donne ai vertici del sistema produttivo e dirigenziale non superano un quarto del totale in ogni variante”.

Numeri che lasciano riflettere e che indicano la strada da percorrere. “Un po’ poco, in effetti – conclude la vicepresidente di Confesercenti Foggia – . Occorre spingere per una presenza maggiore delle donne nelle associazioni di rappresentanza delle categorie economiche e nelle istituzioni. Le donne non essendo mai state coinvolte nella gestione del potere sono le uniche che possono essere portatrici del rinnovamento”.

Redazione

Recent Posts

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

2 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

5 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

9 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

12 ore ago

MAXI CONCORSONE, se ami la musica sei dentro: sito intasato dalle troppe richieste | Meglio candidarsi subito

Nuovo maxi concorso per un posto di lavoro a tema musica. Ecco come partecipare per…

13 ore ago