La “Farfalla d’oro” per la prosa è foggiana: premio a Maria Pia Cortellessa

STATODONNA.IT. Foggia, 20 ottobre 2021 – Sono stati proclamati i vincitori della 39esima edizione del Concorso di 50&Più di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia. La competizione artistica si è tenuta durante la Settimana della Creatività, sei giorni dedicati alle discipline artistiche per valorizzare la creatività degli over 50.

Maria Pia Cortellessa di Foggia vince la Farfalla d’Oro per la Prosa con l’opera “Della Libertà e dell’Amore”. Docente di lingua inglese nelle scuole superiori di Foggia e Rimini, dopo il pensionamento ha frequentato il corso di Accompagnatore Turistico e superato l’esame di Guida Turistica. Nell’edizione del 2019 ha ricevuto la Menzione Speciale della Giuria per la Prosa. www.spazio50.org/cortellessa-maria-pia/

Un’edizione che si è conclusa con l’assegnazione di 20 Farfalle d’Oro4 Libellule d’Oro32 Menzioni Speciali e 6 Segnalazioni della Giuria.

Una rassegna che lo scorso anno, a causa dell’emergenza sanitaria, ha indossato “nuove vesti”. Infatti, l’edizione 2020 del concorso – ideato e organizzato dall’Associazione 50&Più – si è svolta online. Quest’anno è tornato in presenza a Baveno riservando un’intera settimana all’arte e alla creatività, offrendo ai partecipanti un’occasione unica d’incontro, scambio e condivisione, per esprimersi attraverso le discipline artistiche che già appassionano – come la fotografia e poesia – e sperimentarne di nuove, grazie ai laboratori di scrittura creativaillustrazionecinemafumetto.

Le cinque migliori opere per ogni sezione – prosa, poesia, pittura e fotografia – sono state premiate con le Farfalle e le Libellule d’Oro dalla giuria, ormai consolidata, composta da affermati poeti, critici letterari e d’arte, scrittori, pittori e giornalisti: Elio Pecora per la sezione Poesia, Lina Pallotta per la Fotografia, Renato Minore per la Prosa e Duccio Trombadori per la Pittura.

In un mondo che ha bisogno del contributo attivo di tutte le generazioni per fronteggiare la crisi che stiamo vivendo, la nostra Associazione diventa sempre più strategica e questi nostri eventi sono un modo per promuovere l’invecchiamento attivo. Esiste un indicatore europeo che registra questo dato per il quale un paese è considerato “vecchio” non solo se la proporzione generazionale è sbilanciata verso l’alto ma anche se la popolazione tende a invecchiare male. Questo indicatore rappresenta uno stimolo per 50&Più, perché se invecchiare è inevitabile, invecchiare in modo attivo si può. E 50&Più ha questa funzione e questo compito, è il cuore della nostra filosofia associativa” afferma Carlo SangalliPresidente Nazionale 50&Più.

Il contatto con gli affetti, la riscoperta di ricordi e la necessità di essere solidali di non abbandonare sé stessi e gli altri: sono questi alcuni dei temi ricorrenti nelle opere in concorso, nelle quali è emerso – inevitabilmente – il riferimento all’esperienza di isolamento vissuta negli ultimi mesi, ma soprattutto la voglia di ricominciare e la speranza nel futuro.

Possiamo considerare le quattro discipline del Concorso – prosa, poesia, pittura e fotografia – come la versione moderna delle nove Muse generate da Zeus. Le arti sollecitano, infatti, in tutti noi una duplice responsabilità: in primis verso noi stessi, ma anche verso gli altri, con una particolare attenzione alle generazioni più giovani” conclude il Presidente Sangalli.

I supervincitori edizione 2020

Come da tradizione, è avvenuta anche la premiazione delle opere supervincitrici (una per la prosa, una per la poesia, una per la pittura e una per la fotografia), il riconoscimento che spetta ai concorrenti già vincitori della Farfalla d’Oro nell’edizione precedente, assegnato mediante votazione sul sito www.spazio50.orge dai lettori della rivista e fra gli iscritti all’Associazione. Sono stati premiati per la sezione di prosa Rosa Conte di Lucca con l’opera “Madre”, per la poesia Germana Pallecchi di Firenze con l’opera “La luce in fondo”, per la pittura Franca Pozzoli di Seregno con l’opera “La lacrima del futuro” e infine, per la fotografia Vincenzo Cuccurullo di Salerno con l’opera “Pensare al domani: amore e libertà”.

Chi siamo

Associazione 50&Più

L’Associazione 50&Più dal 1974 opera per la rappresentanza, la tutela e l’assistenza dei propri soci e per il riconoscimento degli over 50 come risorsa della società. Con oltre 330mila iscritti, è diffusa sul territorio nazionale con numerose sedi provinciali e zonali e supera i confini italiani con 29 sedi in 10 Paesi del mondo. www.spazio50.org 

Ufficio stampa 50&Più

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

30 minuti ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

8 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

11 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

15 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

19 ore ago