Ultim’ora pensione anticipata: “Basta avere 19 anni”, passato il decreto | In pratica ci andate quasi minorenni

0
Anziani con pensione anticipata

Anziani che cercano la pensione anticipata (Canva Foto) - statodonna

Come andare in pensione con 19 anni? Ecco quali sono i requisiti richiesti e se è possibile per farti due conti sul tuo futuro ora!

Il sogno di andare in pensione anticipata con soli 19 anni di contributi è un desiderio che potrebbe affascinare chi ha iniziato a lavorare da minorenne. L’idea di poter godere della pensione senza aspettare l’età pensionabile tradizionale è un obiettivo allettante per molti.

La possibilità di andare in pensione anticipata con 19 anni di contributi non è una realtà semplice e immediata. Ci sono diverse condizioni e requisiti legali da soddisfare. Non parliamo di un’opzione libera, ma di un sistema che dipende da normative specifiche e modifiche legislative che possono cambiare nel tempo.

Come funziona questo processo, quali sono le alternative disponibili? Esistono opportunità per chi ha un numero di anni di contributi inferiore alla media? Il sistema pensionistico italiano ha delle rigide regole. Come valutarle?

Le leggi in materia di pensione anticipata sono in continuo cambiamento. Ciò che sembra possibile oggi potrebbe non esserlo domani. Scopri se in base alle normative attuali è possibile andare in pensione con 19 anni di contributi e quali alternative esistono ora!

Come funziona

Avere dei figli può aiutare ad andare in pensione prima grazie a specifiche agevolazioni previste dalla legge. In Italia le donne lavoratrici possono beneficiare di un anticipo sull’età pensionabile per ogni figlio avuto.

Se una donna ha tre figli, può ottenere un anno di anticipo rispetto alla pensione di vecchiaia. Questo incentivo nasce per supportare le donne che, oltre al lavoro, si occupano della crescita dei figli. Quali sono i calcoli da fare? Scoprili ora!

Anziano che chiede pensione
Anziano che chiede informazioni sulla pensione (Canva Foto) – statodonna

È possibile?

Secondo InvestireOggi, se hai 19 anni di contributi, non puoi ancora andare in pensione. La legge stabilisce che per poter ritirarsi dal lavoro, è necessario aver versato almeno 20 anni di contributi. Questo requisito serve per la pensione anticipata. Anche se hai figli, questo non ti permette di saltare il requisito dei 20 anni. Infatti, se non raggiungi l’importo minimo della pensione, che deve essere almeno pari a 3 volte l’assegno sociale per la pensione anticipata, ti rifiutano la richiesta.

La legge prevede uno sconto sull’età pensionabile per ogni figlio che hai avuto. Ogni figlio ti permette di anticipare di 4 mesi la pensione. Se hai 63 anni e un figlio, puoi andare in pensione prima. Con due figli, puoi uscire dal lavoro a 63 anni e 4 mesi, e così via. Questo sconto riguarda solo l’età, non i contributi. In altre parole, anche con figli, non puoi andare in pensione con 19 anni di contributi, perché devi raggiungere i 20 anni richiesti dalla legge.