“Non voglio insetti in casa mia”, allora tieni 500 euro: ti paga la Meloni per questo

Bonus insetti da Giorgia Meloni (screenshot Giorgia Meloni news/YouTube - Canva) - statodonna
Nuovi bonus sarebbero in arrivo per evitare che gli insetti infestano casa tua in estate. Come funzionano? Scoprilo ora!
Parlare di bonus e incentivi non è facile. Ci sono delle soluzioni che sembrano facili e per tutti, ma che in realtà si rivelano essere per categorie specifiche o solo per un periodo di tempo. Come evitare di perderli?
L’ultimo caso che starebbe facendo il tam tam sul Web è l’arrivo di un bonus in percentuale che potrebbe arrivare solo a chi dichiara di avere insetti in casa e di volersene liberare. Quanto c’è di vero?
Avere insetti in casa potrebbe non essere l’unico requisito richiesto. Come si prova di averli? A chi? Le condizioni potrebbero non essere quelle che sembrano. Qual è la verità? Potresti aver bisogno dei documenti che ti stiamo per rivelare ora.
Come funziona per ottenere questo aiuto economico e quali sono le scadenze previste? Questo incentivo arriva in tasca, oppure sono previste altre modalità? Scopri ora cosa avviene e se hai diritto ad averlo ora!
Quando un bonus è reale?
I bonus non escono per caso. Ci sono delle leggi o dei regolamenti che spiegano con il linguaggio difficile delle formalità cos’è il bonus e come funziona. Quando l’incentivo arriva in Gazzetta Ufficiale si può dare per certo, ma in pochi sanno leggere questo tipo di documenti.
Cosa succede per quanto riguarda questo eventuale bonus per insetti? Potrebbero esserci delle leggi che lo indicano nero su bianco? Stiamo per dirti come funziona e cosa fare per ottenerlo ora per la tua casa!

Come funziona l’incentivo contro le zanzare
Come riporta InvestireOggi, non serve indicare di avere le zanzare in casa per avere l’incentivo. È necessario comprare una zanzariera per sostituire quella vecchia, oppure per inserirla in casa ex novo. Non tutte le zanzariere sono valide. Infatti, per ottenere il bonus, la zanzariera deve essere fissa, trovarsi in un punto dove fa da schermatura solare in casa e un requisito tecnico che attesta quanto la zanzariera protegge dalla luce solare.
Oltre alla zanzariera in sé, puoi presentare le spese per rimuovere la struttura vecchia, installare sistemi di chiusura o di controllo, oppure quanto spendi per contattare il professionista o le operazioni che servono in via preliminare per installare la zanzariera. La detrazione è del 50% per la prima casa e del 36% sulle altre case di proprietà. Ad esempio, su una spesa media di 1000 euro per una zanzariera, grazie a questo bonus potresti avere uno sconto di ben 500 euro. Per averlo, ti serve presentare la scheda dei lavori all’ENEA. Ricorda di pagare tutto con bonifico parlante per non perdere la detrazione, ovvero lo sconto con le tasse.