Lidl, la pasta arriva dal pastificio n.1 in Italia: solo qui costa così poco | Altrove la pagate il triplo

0
Pasta Lidl

Pasta della Lidl (Canva Foto) - statodonna

Scopri il segreto dietro la qualità inaspettata di un prodotto quotidiano. L’idea di Lidl lascia senza parole!

La pasta che trovi sugli scaffali della Lidl potrebbe essere accessibile a un vasto pubblico per il rapporto qualità prezzo. Potresti pensare poco all’origine di questo alimento così comune, e dare così per scontato processi produttivi standardizzati.

Dietro i pacchetti di pasta a marchio Lidl si cela una realtà produttiva variegata, che può sorprendere chi immagina una filiera unica e centralizzata. L’azienda tedesca, infatti, si affida a diversi fornitori per la produzione della sua pasta, anche aziende italiane con una lunga tradizione nel settore.

La provenienza della pasta Lidl può variare a seconda del tipo di formato e del periodo di produzione. Alcune linee potrebbero essere prodotte da grandi marchi italiani con un packaging differente, mentre altre potrebbero provenire da pastifici meno noti.

Per scoprire l’esatta provenienza di uno specifico pacco di pasta Lidl, guarda l’etichetta. Lì sono indicate le informazioni sul luogo di produzione o di confezionamento, così puoi tracciare la filiera e di fare scelte più consapevoli. Cosa si nasconde dietro alla pasta della Lidl? Scoprilo ora!

La sorpresa lascia senza parole

La sorpresa per molti potrebbe essere scoprire che alcuni prodotti a marchio Lidl sono realizzati da aziende leader nel loro settore. Queste collaborazioni non sono pubblicizzate e potrebbero essere un valore aggiunto per il consumatore, che può così accedere a una qualità superiore a un prezzo conveniente.

La rivelazione di queste partnership potrebbe cambiare la percezione che alcuni hanno dei prodotti Lidl, così da svelare un impegno verso la qualità che va oltre la semplice convenienza. Come funziona per la pasta? È tempo di scoprirlo!

Pasta
Pasta asciutta (Canva Foto) – statodonna

Come funziona

La fonte diretta è Lidl, che con la sua linea “TUTTI I VOLTI DELLA QUALITÀ – Italiamo” presenta i fornitori che contribuiscono all’eccellenza dei suoi prodotti. Tra questi, spicca il nome del pastificio Dibenedetto, un’azienda che apporta la sua esperienza nella produzione di pasta di semola di grano duro regionale.

I consumatori possono trovare sugli scaffali Lidl specialità come orecchiette, trofie, cavatoni e maccheroni, espressioni della ricca tradizione culinaria del nostro Paese. Non mancano varianti come le foglie d’ulivo agli spinaci e pomodoro, i fusilli tris, le orecchiette al grano arso, gli strozzapreti e i cavatelli. La collaborazione consente di mettere a disposizione prodotti a costo più basso che potrebbe tradursi anche in meno costi pubblicitari rispetto ai prodotti dei grandi marchi.