“L’olio d’oliva migliore è proprio lui”, ha superato tutti | Continuate a spendere centinaia di euro per i competitor

Migliore olio d'oliva illustrazione (Canva foto) - statodonna.it
Tra etichette famose e prezzi stellari, un olio sorprende tutti per qualità e convenienza: ecco qual è il migliore secondo gli esperti.
Il profumo dell’olio extravergine d’oliva appena versato sul pane è un gesto quotidiano che sa di casa, di tradizione, di Italia.
Ma dietro questa abitudine si cela un mondo complesso, fatto di origine delle olive, lavorazioni, certificazioni e – non ultimo – prezzi che spesso lasciano interdetti. È davvero necessario spendere tanto per avere la certezza di portare a tavola un buon olio?
Negli ultimi anni, complice anche l’aumento generalizzato dei costi, il prezzo dell’olio EVO è salito alle stelle. Le bottiglie più famose arrivano a sfiorare i 13 euro, facendo pensare che la qualità sia un lusso per pochi. Tuttavia, qualcosa sta cambiando.
I consumatori sono sempre più attenti e, con loro, anche i test indipendenti che mirano a offrire strumenti utili per orientarsi nella giungla degli scaffali.
Il miglior olio d’Italia: la classifica
Tra chi legge l’etichetta in ogni dettaglio e chi si affida al consiglio del negoziante, trovare un buon rapporto qualità-prezzo resta una sfida. Non è raro trovarsi di fronte a oli dall’aspetto invitante ma privi di gusto, o viceversa, prodotti ottimi ma fuori budget. È proprio per aiutare a distinguere tra ciò che è solo marketing e ciò che davvero merita, che nascono le indagini comparative.
Una di queste, pubblicata da Altroconsumo a fine 2024, ha messo sotto la lente i principali oli extravergini d’oliva venduti nella grande distribuzione. Il risultato? Una classifica che ha lasciato molti a bocca aperta.

La sorpresa che non ti aspetti tra gli scaffali del supermercato
Nel panel test condotto da Altroconsumo, che ha valutato sia gli aspetti chimici che le qualità organolettiche degli oli, è emerso un vincitore inatteso. Il De Cecco olio extravergine di oliva 100% italiano, al prezzo di 11,69 euro, ha ottenuto il punteggio più alto, 86 su 100, superando anche marchi più costosi e celebrati. Come riporta Cookist, questo olio ha convinto per equilibrio, assenza di difetti e un gusto che soddisfa anche i palati più esperti.
Accanto a lui, altri brand noti come Filippo Berio e Monini hanno conquistato ottimi punteggi, ma è il risultato di De Cecco a sorprendere per l’eccellente equilibrio tra prezzo e qualità. Mentre molti consumatori continuano a spendere cifre considerevoli per oli di fascia alta, la classifica dimostra che esistono opzioni affidabili e performanti anche nella fascia media, con prodotti italiani che non deludono le aspettative.