“Costruisci un giardino in 5 metri quadrati”, da oggi non hai bisogno di averne uno: lo crei dentro casa così

Giardino mini (Canva Foto) - statodonna.it
Puoi costruire un giardino anche se hai poco spazio? Ecco cosa sapere ora e come organizzarti per gestire tutto!
Stare al cellulare in questo periodo dell’anno è un peccato. Stare al computer è un obbligo per tanti che lavorano, ma puoi riscoprire il contatto con la natura. Come? In tanti si lamentano che non c’è spazio per un giardino decente. Ne sei sicuro?
Ogni spazio della casa può diventare un angolo di verde. Gli esperti lo insegnano: non c’è niente di meglio di qualche pianta per dare nuova energia alla tua casa e all’ambiente dove ti rilassi e prendi una tisana all’aperto.
La primavera aiuta in questo senso: infatti, ci sono tante strategie da applicare ora alla tua casa per renderla più accogliente e far respirare ai tuoi ospiti il profumo di questa splendida stagione.
Non stare davanti al cellulare. Stiamo per dirti tutto l’occorrente per realizzare un giardino fantastico nella tua casa, anche se lo spazio è relativo. I tuoi ospiti restano senza parole quando vedono cosa hai realizzato!
Tante idee per il giardino
Per chi non vuole rimanere schiavo della tecnologia, ci sono tanti modi con cui ravvivare l’ambiente. Hai mai sentito parlare delle pulizie di primavera? Sono delle idee semplici che possono rinnovare la tua casa!
Elimina gli oggetti che non usi più – riciclali per rispettare l’ambiente – e hai tutto lo spazio che ti serve per portare avanti la tua idea del giardino, anche se non hai un terreno. Da dove cominciare?

Come organizzarti
Secondo quanto riportato da MSN, non hai bisogno di una grande tenuta per creare un piccolo giardino. Infatti, puoi scegliere di allestire il tuo balcone per dare l’idea della primavera. Questi spazi sono ristretti, ma ricchi di possibilità: c’è anche chi riesce a ricavare un angolo lettura pieno di fiori con questi piccoli consigli.
Prima di tutto, usa elementi nuovi: lo shabby chic qui non funziona. Assicurati che gli arredi sono pochi e funzionali, così non perdi tempo nelle pulizie e dai l’idea di uno spazio più grande. Usa piante piccole in vaso, facili da gestire. Se hai più tempo, scopri l’effetto wow delle piante rampicanti. Potresti anche pensare al tuo balcone come a un portaspezie naturale. Scegli le erbe aromatiche che ti interessano e seguine la crescita: in primavera ti regalano un profumo intenso e sono una scorta che fa risparmiare in cucina. Tra le erbe migliori ci sono il rosmarino, l’alloro e il mirto: i semi si trovano anche nei supermercati.