Casa a 200 euro: altri che costi altissimi | La compri dove vuoi e scegli tu la grandezza: la svolta è arrivata

Comprare casa a 200 euro illustrazione (Canva foto) - statodonna.it
Altro che cifre da capogiro: arrivano le case personalizzabili a meno di una mensilità, a soli 200 euro può essere tua!
Le città italiane ci hanno abituato a prezzi immobiliari stellari, spesso inaccessibili per chiunque non abbia disponibilità economiche considerevoli.
Comprare un bilocale in centro a Milano o Roma può voler dire investire oltre 300 mila euro, e lo stesso accade nelle capitali europee, dove il mercato si muove su cifre ancora più alte. In questo contesto, anche sognare una casa può sembrare un lusso.
Eppure c’è chi non si è lasciato scoraggiare e ha iniziato a cercare alternative concrete. La differenza, infatti, potrebbe non stare nei costi delle abitazioni, ma nel livello degli stipendi italiani, notoriamente bassi rispetto al resto d’Europa.
È da questa anomalia che nasce una domanda: e se esistesse un modo per avere una casa vera, senza indebitarsi a vita?
Cambia il mercato immobiliare
In realtà, qualcosa si sta muovendo. Nuove soluzioni stanno emergendo, attirando l’attenzione di chi vuole sfuggire all’assurdità del mercato urbano. Si tratta di abitazioni completamente legali, vivibili e spesso anche arredate, che si acquistano a prezzi che oggi sembrano impossibili. E non parliamo di immobili fatiscenti o abbandonati, ma di veri e propri spazi pronti da abitare.
Negli angoli meno battuti del Paese e nel cuore dell’innovazione edilizia si stanno aprendo strade che rivoluzionano l’idea di casa. Non è più necessario rinunciare alla propria indipendenza per il costo di un tetto: oggi, con cifre ridicole, si può avere molto di più di quello che si potrebbe mai permettere in città.

Una rivoluzione che parte dai piccoli borghi
In molte regioni italiane, comuni e enti pubblici stanno proponendo bandi per la cessione di immobili a prezzi simbolici. Si tratta spesso di case situate in frazioni rurali o paesi in fase di spopolamento, dove l’obiettivo è ripopolare le zone e offrire nuove opportunità a chi sceglie uno stile di vita più tranquillo. Alcune abitazioni vengono vendute per meno di 1.000 euro, con il solo impegno da parte dell’acquirente di ristrutturarle o mantenerle nel tempo.
Come racconta Esquire Italia, c’è chi ha scelto un’altra via: quella delle mini-case smontabili prefabbricate. Si tratta di moduli abitativi nati come strutture da giardino, che vengono adattati per essere vissuti in modo permanente. Il costo? Anche solo 200 euro. Una cifra quasi simbolica per una casa che si può montare dove si vuole, scegliendo dimensione e disposizione interna. Una soluzione che cambia le regole del gioco, mettendo l’abitare alla portata di tutti.