“Chiunque ha un cellulare deve cacciare subito 3mila euro”, inserita la TASSA SMARTPHONE | Non esistono esenzioni

Smartphone invecchia (Canva Foto) - statodonna.it
Avere un cellulare può costare anni di vita? Ecco cosa dicono voci di corridoio e quanto la tassa che potrebbe costarti ora!
Le tasse nascoste sono ovunque. Ne parlerebbero anche alcune voci di corridoio, secondo le quali c’è una tassa per chi usa il cellulare. Questo pagamento da fare sarebbe invisibile finché non arriva la mazzata.
Purtroppo, quando una tassa a cui fare fronte è improvvisa, non puoi fare a meno di pagarla. Il rischio è di andare incontro a sanzioni gravi e dover pagare gli interessi. Come fare per evitarlo?
C’è chi potrebbe decidere di togliere lo smartphone ai figli se queste voci di corridoio dovessero rivelarsi reali, ma aspetta. Ci sono delle precisazioni da fare prima di prendere decisioni affrettate.
Stiamo per dirti come funziona questa tassa, se esiste e quali sono le strategie per difenderti per poter ottenere un aiuto concreto e fare a meno di pagare una tassa in più senza motivo. Scopri ora cosa fare!
Cosa fare per non stare il cellulare
Un’idea divertente per passare del tempo in primavera e lasciare il telefono può essere costruire un piccolo giardino. Per farlo, non hai bisogno di un grande spazio: anche un piccolo balcone basta.
Se, invece, stai sempre attaccato al cellulare, quali sono le conseguenze di questo gesto? La risposta potrebbe lasciarti senza parole, ma per gli scienziati non c’è scampo: preparati a spendere una fortuna. A chi devi questi soldi?

Come evitare la tassa
Una ricerca ha lasciato senza parole, tanto che potrebbe far parlare di una tassa sugli smartphone fino a 3 mila euro. La notizia arriva da Today, che ha riportato lo studio condotto dall’Università della British Columbia (Canada). Secondo questo lavoro, usare lo smartphone porta a invecchiare più in fretta di 10 anni. Questo vuol dire che correre ai ripari potrebbe costarti caro.
Infatti, tra trattamenti di bellezza, interventi di chirurgia plastica e molto altro, potresti rischiare di pagare una tassa fino a 3000 euro solo perché usi tanto il cellulare. Sarebbe una “tassa” perché la sentiresti come un obbligo per mostrare l’età che hai. Per evitarlo, i ricercatori invitano a ridurre l’uso del cellulare e della connessione Internet, magari con brevi periodi di disconnessione durante le vacanze. Così non devi preoccuparti della salute della tua pelle, hai un rapporto sano con la tecnologia e risparmi nel lungo periodo sui trattamenti di bellezza. La tua pelle ringrazia secondo la ricerca!