“Non mangiate questi gamberi”, sono tossici: chi li mangia finisce dritto al pronto soccorso | Gli ospedali sono strapieni di casi così

Gamberetti pericolosi (Canva Foto) - statodonna.it
Arriva un allarme alimentare sui gamberi. Cosa sta succedendo e quali sono i numeri a cui fare attenzione? Scoprilo ora!
Un’allerta importante è arrivato secondo voci di corridoio. Le autorità hanno raccomandato massima attenzione, poiché le conseguenze potrebbero essere gravi. La situazione potrebbe essere seria.
Il richiamo riguarda un prodotto alimentare che potrebbe compromettere la tua salute. L’allerta ha portato al ritiro di un lotto specifico. Serve riconoscere il prodotto, perché i rischi derivanti dal consumo del prodotto sono importanti.
Potresti avere questo prodotto a casa senza saperlo. Molti di noi tendono a conservare cibi acquistati tempo fa, e potrebbe essere che hai un prodotto di questo lotto senza rendertene conto. È importante verificare con ciò che hai nella dispensa o nel congelatore per evitare rischi alla salute.
Stiamo per darti tutte le informazioni necessarie per riconoscere il prodotto interessato dal richiamo. Scopri i dettagli giusti per identificare il lotto e agire. Ti spieghiamo come fare per portarlo al supermercato dove l’hai acquistato, per restituirlo e tutelarti da possibili pericoli.
L’allerta sui gamberetti
Esistono molte persone che soffrono di allergie o intolleranze ai gamberetti, una condizione che può provocare reazioni gravi, come difficoltà respiratorie o shock anafilattico. Chi ne è affetto deve stare attento durante i pasti, ed evitare il contatto con il crostaceo.
Questa volta l’allerta che è stata lanciata non riguarda questi casi, ma un fenomeno diverso che avrebbe allertato le autorità sanitarie. Non c’è motivo di allarmarsi se sei allergico ai gamberetti, perché questa segnalazione riguarda un’altra problematica. Quale? Scoprila ora!

Secondo quanto riportato da Il Fatto Alimentare, c’è il richiamo di un fornitore per a un lotto di gamberi rosa piccoli a marchio Tirreno Fish, prodotto dall’azienda Tirreno Fish Srl, con sede a Monte Argentario, Grosseto. Il motivo del richiamo è il superamento dei limiti di mercurio stabiliti dalla normativa. Il lotto interessato è 29362-250317-002, con data di confezionamento 17/03/2025, ma senza una data di scadenza specifica.
Restituisci il prodotto al punto vendita dove lo hai acquistato. Non consumarlo per evitare rischi per la salute. Il richiamo riguarda solo questo lotto e non il resto della produzione. L’azienda Tirreno Fish ha prodotto i gamberi richiamati nello stabilimento con marchio di identificazione IT2789CE. Il prodotto è stato distribuito fresco in casse da 3,1 chili. Agisci subito, non appena verifichi di avere questo lotto.