Ultim’ora, “Vietato attivare Google Map”: lo devi disinstallare | Passato il ‘decreto’, non c’è soluzione

0
Google Maps

Google Maps vietato illustrazione (Canva foto) - statodonna.it

Vietato attivare Google Maps: il curioso caso del paesino senza centro. Qui devi davvero sforzarti per perderti.

Nel vasto panorama dei borghi europei, alcuni luoghi sembrano usciti da una fiaba. Strade strette, piazze affollate e antiche chiese dominano l’immaginario collettivo. Ma non sempre le cose seguono uno schema prestabilito. Alcune eccezioni, rare e affascinanti, raccontano un’altra storia.

Quando si pensa a un paese, si immagina automaticamente un centro, magari una piazza animata dove la comunità si ritrova. Questa immagine, radicata nella tradizione urbanistica medievale, è stata la base della costruzione di migliaia di città e borghi in tutta Europa. Tuttavia, esistono luoghi che infrangono ogni logica.

Un paese senza centro vero e proprio, sviluppato in modo lineare, sembra qualcosa di impossibile. Eppure, se osservato dall’alto, assume la forma di un lungo e sinuoso serpente, come se ogni casa fosse parte di un’unica immensa catena. Una visione sorprendente che ha incuriosito viaggiatori e appassionati di geografia urbana.

Questo curioso fenomeno non nasce dal caso, ma da precise condizioni storiche e ambientali che rendono Google Maps del tutto inutile. Nonostante l’assenza di un vero e proprio centro abitato, le abitazioni si snodano tutte lungo un’unica arteria principale, rendendo questo posto unico nel suo genere.

Una sola via, nessuna piazza

Come racconta Esquire Italia, il protagonista di questa storia è Suloszowa, un villaggio polacco di circa 6.000 abitanti. Le sue case si distribuiscono ordinatamente lungo la strada 773 “Sieniczno”, senza deviazioni o piazze, creando un impressionante effetto visivo. Vista dall’alto, Suloszowa sembra un nastro infinito che attraversa la campagna.

La struttura lineare del paese non è dovuta a un progetto medievale di difesa, come spesso accade in Europa, ma alla sua crescita più recente, avvenuta in epoche moderne, lontane dalle logiche fortificate del passato. Questo spiega l’assenza di mura, piazze o centri religiosi attorno ai quali di solito si sviluppano le città.

Suloszowa
Paese di Suloszowa in Polonia visto dall’alto (Depositphotos foto) – statodonna.it

Perché non si può usare Google Maps a Suloszowa

Navigare a Suloszowa usando Google Maps può diventare un’impresa. La conformazione del villaggio, con una sola strada e case indistinguibili l’una dall’altra, manda in crisi il sistema di localizzazione. P

La particolare disposizione urbana, priva di punti di riferimento evidenti, porta quasi direttamente alla scelta di non affidarsi a strumenti di navigazione digitale. Disinstallare Google Maps, almeno temporaneamente, potrebbe quindi diventare l’unica soluzione per orientarsi senza rischiare di perdersi in questo straordinario borgo polacco.