“La vera perla della Costiera Amalfitana” è questa: costa un terzo rispetto ad Amalfi ed è meno affollata | In estate è la meta perfetta

Costiera Amalfitana (Canva foto) - statodonna.it
La vera perla della Costiera Amalfitana esiste davvero: è autentica, meno affollata e più economica, perfetta per l’estate!
Immaginare la Costiera Amalfitana richiama subito alla mente borghi celebri, spiagge affollate e atmosfere vivaci. Tuttavia, esiste un angolo ancora poco esplorato che racchiude tutta la bellezza di questi luoghi senza il caos dei circuiti più turistici. Tra profumo di limoni e scorci mediterranei da cartolina, c’è un borgo dove la tradizione resiste intatta, lontano dalla frenesia estiva.
Passeggiando tra stradine colorate e piazzette tranquille, ci si imbatte in opere d’arte a cielo aperto: ceramiche dipinte che raccontano secoli di storia e artigianato. Il tempo sembra rallentare, accompagnato dal rumore leggero del mare che si infrange sulla costa. Una sensazione di intimità rara per chi è abituato ai flussi incessanti di Amalfi o Positano.
Questo piccolo gioiello, incastonato tra colline rigogliose e mare blu intenso, offre tutto ciò che si cerca da una vacanza italiana perfetta: natura incontaminata, buon cibo, ospitalità genuina e tradizioni radicate.
A pochi chilometri da Salerno, conserva intatta la sua anima antica, accogliendo i visitatori con un sorriso autentico e un ritmo di vita che invita a rallentare.
Un borgo colorato tra ceramiche e limoni
Vietri sul Mare è il nome di questa meraviglia discreta. Come racconta Elle, è la prima perla della Costiera che si incontra arrivando da Salerno. Famosa per le sue vivaci ceramiche, visibili ovunque, dalla cupola della Chiesa di San Giovanni Battista alle panchine del centro storico, Vietri offre un’esperienza autentica e immersiva. I visitatori possono passeggiare tra vicoli dipinti a mano, scoprendo scorci che sembrano sospesi nel tempo, oppure visitare il Museo della Ceramica ospitato a Villa Guariglia nella frazione di Raito.
La natura che circonda Vietri è un trionfo mediterraneo: limoneti profumati e vedute mozzafiato sul Tirreno accompagnano ogni momento della giornata. Qui nascono i celebri “limoni pane” utilizzati per la produzione del famoso limoncello Pallini. I visitatori più curiosi possono anche partecipare a un Lemon Tour a Villa Divina per scoprire tutti i segreti del Limone Costa d’Amalfi IGP e assaporare il limoncello artigianale prodotto direttamente in loco.

Vietri sul Mare, la meta perfetta per l’estate
Il vero tesoro di Vietri sul Mare sta nel suo essere un luogo autentico e accessibile. Qui il costo della vita è circa un terzo rispetto ad Amalfi, rendendola una scelta ideale per chi desidera vivere la magia della Costiera senza spendere una fortuna. Le spiagge come Marina di Vietri offrono acque cristalline e relax in un’atmosfera molto più tranquilla rispetto alle mete più blasonate.
In estate, mentre Amalfi e Positano si riempiono fino all’inverosimile, a Vietri si può ancora godere di giornate lente e panorami da sogno. Passeggiare tra botteghe artigianali, degustare piatti tipici in ristoranti con vista e scoprire angoli nascosti immersi nella natura è un privilegio raro, che rende Vietri la meta perfetta per una vacanza estiva diversa e indimenticabile.