Whatsapp, “Lo dovete disattivare oppure il vostro smartphone esplode”: gli informatici hanno lanciato l’allarme

Whatsapp su smartphone attenzione (Canva foto) - statodonna.it
Disattiva subito Whatsapp dal suo smartphone: rischia di esplodere. L’allarme degli informatici sta facendo il giro del mondo.
WhatsApp è da anni uno degli strumenti di comunicazione più utilizzati al mondo, ma pochi sanno che alcune sue funzioni possono nascondere insidie. I più attenti si saranno accorti che, dopo un certo periodo di utilizzo, lo smartphone inizia a mostrare rallentamenti o problemi di spazio.
A volte si tende a pensare che sia una normale usura del dispositivo, ma la causa potrebbe essere molto più vicina di quanto si immagini.
Il problema nasce da un’impostazione apparentemente innocua, attiva di default, che può trasformarsi in un vero e proprio incubo per la memoria interna del telefono.
Senza rendersene conto, gli utenti accumulano una quantità impressionante di dati ogni giorno, attraverso foto, video e audio che vengono scaricati automaticamente. Questo processo silenzioso rischia di saturare la memoria in tempi sorprendentemente rapidi.
Il pericolo nascosto di Whatsapp
Molti utenti, ignari di tutto ciò, continuano a usare l’app normalmente, senza intervenire sulle impostazioni. Solo quando il telefono si blocca o mostra messaggi di memoria piena si comincia a cercare una spiegazione. È in questi momenti che ci si rende conto di quanto WhatsApp possa essere invasivo per l’archiviazione del dispositivo, soprattutto se non si adottano subito alcuni accorgimenti.
La situazione è particolarmente critica per gli utenti iPhone, dove la gestione dello spazio disponibile è ancora più delicata. Secondo quanto riportato da Money, è fondamentale intervenire rapidamente su alcune impostazioni specifiche per evitare che il telefono si riempia a dismisura, compromettendo non solo le prestazioni ma anche la sicurezza del dispositivo.
Come una funzione di Whatsapp può riempire la memoria
La causa principale di questo problema è il download automatico dei file multimediali, una funzione preimpostata su WhatsApp che salva automaticamente ogni contenuto ricevuto. Sebbene comoda per chi desidera avere sempre accesso rapido a foto e video, questa opzione comporta un consumo continuo e massiccio della memoria interna. Dalle impostazioni dell’app è possibile disattivare il download automatico entrando in “Archiviazione e dati” e selezionando manualmente quali file scaricare e quando farlo.
Per salvaguardare le prestazioni del telefono, gli esperti consigliano di impostare il download su “Mai” o, in alternativa, di permettere lo scaricamento solo tramite connessione Wi-Fi. Questa semplice modifica può fare una grande differenza nella gestione dello spazio disponibile, prevenendo saturazioni improvvise. Intervenire tempestivamente è l’unico modo per evitare che il proprio smartphone diventi inutilizzabile a causa di un accumulo incontrollato di dati.