“L’unica città in cui è impossibile fare sport”, confermato il ‘decreto’ | Se volete tenervi in forma dovete cambiare residenza

0
Sport

Vietato fare sport illustrazione (Canva foto) - statodonna.it

Questa è l’unica città in cui è impossibile fare sport: arriva il decreto, adesso per praticare sport devi trasferirti.

Con l’arrivo della primavera viene naturale pensare a come rimettersi in forma. Le giornate si allungano, il sole scalda un po’ di più e la voglia di correre all’aria aperta sembra irrefrenabile.

Ma non ovunque allenarsi è semplice come appare. In alcune zone d’Italia, fare sport può diventare una vera impresa.

C’è una città dove basta una camminata veloce per ritrovarsi già esausti. Non è colpa della pigrizia, né della mancanza di palestre o parchi.

Il problema è tutto nel clima, che in certi giorni mette davvero alla prova anche i più allenati. Qui l’aria si fa pesante, il sudore scende a fiotti e ogni sforzo sembra il doppio più faticoso. Ma di quale città italiana si tratta? Scopriamolo subito.

“Non è il caldo, ma l’umidità”

Se pensi che sia una questione di temperature alte, ti sbagli. Il vero nemico è l’umidità. Quando l’aria è satura di vapore, il corpo fatica a rinfrescarsi e il caldo sembra ancora più opprimente. In certi periodi dell’anno, soprattutto in estate, la situazione diventa quasi insostenibile per chi sogna di allenarsi all’aperto.

Chi vive da queste parti lo sa bene: l’unica soluzione è puntare la sveglia all’alba o aspettare che cali il sole. Bere molto, scegliere gli orari giusti e integrare i sali persi sono accorgimenti fondamentali per chi non vuole rinunciare al movimento. Ma in certi giorni, ammettiamolo, anche solo pensarci diventa faticoso.

Umidità
Umidità su finestra illustrazione (Canva foto) – statodonna.it

Il clima estremo che sorprende anche gli sportivi

Come racconta Men’s Health, non bisogna guardare a sud o alle grandi città per trovare condizioni così estreme. Infatti, secondo l’ultima analisi condotta da Ilmeteo.it, che ha incrociato dati del Centro Meteo Europeo e degli Aeroporti italiani, il clima più difficile per lo sport è stato registrato in una città del Nord. Non Milano, non Roma, ma una meta insospettabile che, nei giorni più umidi, riesce a battere anche Padova e Vicenza.

La città dove fare sport è davvero un’impresa è Treviso. Secondo Ilmeteo.it, l’area geografica in cui si trova gioca a sfavore, rendendo l’aria quasi irrespirabile durante le giornate più calde e afose. Qui, allenarsi senza le dovute precauzioni può diventare pericoloso: bisogna preferire le ore fresche della giornata, bere moltissimo e integrare sali minerali. In estate, anche una semplice corsetta può sembrare una maratona.