“Questo borgo ha cancellato Napoli dalla cartina”, per colpa sua non esiste più | Da oggi la Campania ha un ‘mini-capoluogo’

0
Ti piacerebbe visitarlo?

Uno dei borghi principi della pizza (Canva) - statodonna.it

Se vuoi visitare una cittadina davvero molto singolare, devi recarti assolutamente in Campania. In cui, oltretutto, mangerai benissimo.

La gastronomia italiana è una delle più celebri e apprezzate al mondo, conosciuta per la sua varietà e la qualità degli ingredienti. Per cui ogni regione, infatti, ha sviluppato tradizioni culinarie uniche, le quali riflettono la storia e la cultura locali.

Alla base della cucina italiana, ci son materie prime fresche e di stagione, come il pomodoro, l’olio d’oliva, il formaggio e la pasta, rappresentanti elementi fondamentali in numerosi piatti.

Ma la cucina italiana è anche espressione di convivialità. In cui le ricette tradizionali, son spesso preparate e condivise in famiglia, creando un legame profondo fra il cibo e le persone.

Dalle pizza napoletana, ai piatti a base di pesce siciliano, passando per la pasta emiliana, la gastronomia italiana offre quindi una ricca varietà rispondente a tutte le esigenze, e che soddisfa ogni palato. Tanto da esser diventata simbolo di qualità e tradizione, nel mondo.

La pizza più buona d’Italia

L’Italia è celebre per i suoi borghi storici, ma anche appunto per la straordinaria cucina, che ogni regione sa offrire. E fra le prelibatezze che non possiamo far a meno di assaporare, c’è proprio la pizza, simbolo d’eccellenza gastronomica, del nostro Paese. Motivo per cui, se siete appassionati di pizza, c’è un borgo che merita, in tal senso, particolare attenzione.

Il quale detiene, appunto, il titolo di miglior pizza d’Italia. Che nello specifico, si trova in Campania, ma non parliamo di Napoli, bensì di Caiazzo, situato nella valle del Volturno, in provincia di Caserta. Piccola perla medievale, con poco più di 5 mila abitanti. E in cui qui, il ristorante “Pepe in Grani”, gestito dal celebre pizzaiolo Franco Pepe, serve pizze fritte gourmet che hanno conquistato i palati di tutti. Non a caso, la sua pizza è talmente buona, che bisogna prenotare settimane in anticipo, per poterla assaporare.

Prenotati subito per "Pepe in Grani"
Una pizzeria molto premiata (Canva) – statodonna.it

Una pizzeria premiata

“Pepe in Grani”, comunque, non è solo una pizzeria, ma una vera e propria istituzione gastronomica. La quale, nel 2019, è persino stata nominata miglior pizzeria italiana, dalla classifica “50 Top Pizza”. E questo poiché la proposta di Franco Pepe è innovativa e originale, con pizze che spaziano dalla classica rotonda, a quelle servite nel tradizionale cono di fritto, il “cuoppo”. Nondimeno, la combinazione di gusto e l’atmosfera accogliente del locale, rendono l’esperienza ancor più unica.

Ma Caiazzo non è solo pizza, bensì anche un borgo affascinante da esplorare. Con le strade medievali e i vicoli stretti, creanti un labirinto perfetto per una passeggiata tranquilla. Da visitare assolutamente, son il castello longobardo, restaurato dai normanni e dagli aragonesi; e Palazzo Mazziotti, il quale ospita un museo dedicato alla tradizione contadina. Inoltre, il Duomo cittadino e le chiese, arricchiscono ulteriormente la bellezza del luogo; che, al tramonto, regala infatti panorami mozzafiato.