Lo chiamano la ‘Perla del Sud’, accorrono da tutto il mondo per vederlo: ha solo 5mila anime e qui trovi mare, storia e cibo fantastico

Borgo del Salento (screenshot Virtual Trip /YouTube) - statodonna.it
Scopri ora la bellezza di questo borgo, un luogo incantevole dove i vicoli suggestivi e la tranquillità si fondono per un’esperienza unica.
Un angolo nascosto si fa notare per la sua straordinaria bellezza. Le case bianche, l’azzurro del cielo che si riflette sul mare cristallino e i vicoli stretti e silenziosi, creano una sensazione di pace e armonia che rapisce chiunque mette piede.
Il paesaggio che circonda questo luogo è dominato da uliveti secolari e colline ondulate che sembrano toccare il cielo. I colori caldi della terra e il profumo della macchia mediterranea offrono un’esperienza sensoriale che resta impressa nella memoria di chi visita questo posto.
È un luogo che invita alla contemplazione e alla riflessione. La serenità di questo posto, lontano dalle mete turistiche più affollate, regala un’atmosfera intima e rilassante. Qui, il mare non è solo un elemento naturale, ma un simbolo di una tradizione di vita che si tramanda da generazioni, incorniciata dalla bellezza di un panorama mozzafiato.
Dove si trova questo angolo di paradiso e come raggiungerlo? scopri ora le attrattive di questo borgo e come trovarlo lontano dalle mappe del turismo di massa. Stiamo per dirti come fare per andarci ora!
Le attrattive del posto
In questo affascinante borgo, la bellezza delle tradizioni e delle architetture si fondono con il paesaggio circostante. Ogni angolo racconta storie di un passato che vive nel presente, e invita i visitatori a esplorare la ricchezza culturale di questo incantevole luogo.
Le attrazioni naturali non sono da meno, con panorami mozzafiato che si estendono su dolci colline e uliveti secolari. In primavera e autunno, la vegetazione si colora di sfumature incredibili, mentre il mare, a pochi chilometri di distanza, regala il suo splendore cristallino. Dove ci troviamo? Scoprilo ora!

Dove ci troviamo
Secondo MSN, raggiungere Specchia, incantevole borgo del Salento è semplice e comodo. Da Lecce, basta percorrere la SS16 in direzione sud per circa 30 chilometri, fino ad arrivare alla piccola perla salentina. In alternativa, è possibile prendere la SS275 per un’esperienza panoramica tra uliveti e paesaggi mozzafiato, arrivando a destinazione in meno di un’ora.
Da Otranto, il viaggio verso il borgo richiede circa 40 minuti di auto, con la SP 358. La strada, che attraversa paesaggi naturali incantevoli, offre la possibilità di ammirare le meraviglie del Salento rurale, arrivando infine a un luogo ricco di storia e bellezza. A Specchia, sono imperdibili la Chiesa Madre, il Palazzo Risolo, il Castello Risolo e il suggestivo centro storico con le sue viuzze.