“Chi è nato prima di quest’anno merita 10.200 euro”, basta portare la carta di identità ed è fatta | L’INPS ha aperto le braccia

Anziana che ha un bonus in euro (Canva Foto) - statodonna.it
Scopri se hai diritto a un aiuto concreto per migliorare la tua vita. Come funziona e come averlo ora? Controlla se rientri!
Molti anziani si trovano in una situazione di grande bisogno, e affrontano difficoltà quotidiane. La gestione della vita quotidiana diventa difficile, e i costi legati alla cura e al sostentamento superano le tue possibilità.
Oltre alle difficoltà fisiche, gli anziani devono fare i conti con pensioni basse e l’accesso limitato a servizi adeguati. Questa condizione rende ancora più difficile riuscire a coprire le spese per le necessità quotidiane. Come fare?
In molti casi, la famiglia è il supporto su cui gli anziani possono contare, ma anche i familiari devono affrontare enormi sacrifici per assisterli. La difficoltà di accedere a servizi adeguati, unita alle alte spese per l’assistenza, rende la situazione insostenibile per molte persone.
Per gli anziani che si trovano in queste condizioni di bisogno, c’è un aiuto che potrebbe fare la differenza. Questo sostegno economico potrebbe essere una risorsa per migliorare la tua vita e per far fronte alle spese. Scopri ora come accedere!
A quanto ammonta
Per gli anziani in bisogno, c’è un aiuto concreto: un bonus mensile di 850 euro. Questo contributo è pensato per supportare chi si trova in difficoltà economiche, e aiuta a coprire le spese quotidiane. Come si può ottenere questo sostegno?
Stiamo per spiegarti come fare per accedere a questo aiuto. Ecco tutte le informazioni necessarie per richiedere il bonus, che può fare la differenza per molti anziani in difficoltà. I dettagli sono in arrivo ora!

Come averlo
Per ricevere questo bonus, è necessario soddisfare alcuni requisiti, tra cui l’età di almeno 80 anni (cioè, per chi è nato nel 1945 o prima), un ISEE sociosanitario inferiore a 6.000 euro e una grave condizione di non autosufficienza. Questo contributo, che arriva ogni mese, può alleggerire il peso delle spese sanitarie e assistenziali. Come ottenere questo bonus?
Il bonus di 850 euro al mese è destinato a chi ha questa età e soddisfa questi requisiti. Se sei nato nel 1945 o prima, hai diritto a ricevere questo aiuto mensile per il 2025. L’importo annuale ammonta a 10.200 euro – cioè 850 euro per 12 mesi – che può fare una grande differenza nelle condizioni di vita di un anziano. Le procedure per supportare chi non riesce a vivere da solo e ha bisogno di aiuto per le spese per la cura e per l’assistenza necessarie non sono ancora rese note. La notizia arriva da Brocardi.