“Agente il mio meccanico è chiuso”, sono 1.388 euro: prima del posto di blocco ci devi andare, altrimenti paghi la multa e stop

Preoccupazione per le multe da auto ferma (Canva Foto) - statodonna.it
Non riuscire a muovere l’auto per un guasto può costarti una multa salata. Ecco come fare per non farti spennare ora!
Immagina di essere in giro e l’auto si ferma senza preavviso. Un guasto ti impedisce di continuare il viaggio. Arriva la multa a tre zeri per sosta non autorizzata, mentre aspetti il carroattrezzi. Un imprevisto che può costare caro. È tutto vero?
Ecco il problema: mentre l’auto è ferma e in attesa del carroattrezzi, tu rischi una multa salata. Non importa se il guasto è improvviso, la legge non fa sconti. Ti tocca pagare una somma che può essere difficile da sostenere, oltre a dover sistemare il danno.
Immagina di essere costretto a lasciare l’auto dove si trova. In questo scenario, il costo del guasto potrebbe essere il meno grave. La vera sorpresa sono le spese per la sosta non autorizzata. Come muoverti?
A volte non si può fare altro che aspettare il carroattrezzi, ma mentre lo fai, una multa potrebbe arrivare. Una somma salata da pagare che peggiora la situazione. Quanto c’è di vero in questa notizia? Scopri ora come difenderti!
Come funziona con le revisioni
Le revisioni dell’auto sono un aiuto per mantenere il veicolo in buone condizioni e per evitare di restare a piedi in un momento critico. Una revisione periodica permette di verificare il corretto funzionamento dei sistemi dell’auto, per prevenire guasti improvvisi.
Oltre a garantire il buon stato del mezzo, la revisione è un obbligo di legge, senza il quale non puoi circolare liberamente. C’è un altro motivo molto importante per cui non bisogna mai sottovalutare la revisione: evitare di incorrere in multe e sanzioni che possono diventare onerose. Come fare?

Il problema del fermo
Se non fai la revisione dell’auto, rischi grosso. Il controllo periodico serve per garantire che tutti i componenti vitali del veicolo, come freni, sospensioni e luci, sono in buone condizioni. Se non superi la revisione, dovrai riparare i problemi indicati. In alcuni casi gravi, potresti vederti costretto a fermare l’auto fino a quando non risolvi tutto. Se non fai la revisione, le conseguenze non sono solo tecniche: la legge prevede multe pesanti.
Se ti fermano con la revisione scaduta, la multa può partire da 169 euro, ma se sei recidivo o circoli in autostrada, la cifra può arrivare fino a 1.388 euro. Non è finita qui: se continui a ignorare il problema, le multe aumentano e possono arrivare a superare i 7.000 euro. Se poi hai un incidente, l’assicurazione potrebbe rifiutarsi di coprire i danni, lasciandoti con una spesa enorme da affrontare. La notizia arriva da MSN.