Ultim’ora, “non fate bonifici istantanei”: entrano nel vostro conto e rubano tutto | È la truffa più assurda della storia

0
Pericolo bonifici istantanei

Pagamenti bancari, cosa succede? (Canva Foto) - statodonna.it

I bonifici istantanei nascondono un pericolo: ecco perché non dovresti farli e perché i truffatori potrebbero approfittare!

I rumors farebbero riferimento a una nuova difficoltà legata ai bonifici istantanei. Quali sono questi problemi e cosa fare per salvarti da eventuali truffe? Purtroppo la situazione non sarebbe semplice per tanti.

Il bonifico istantaneo è un’operazione bancaria entrata nell’ordinario. Con l’app della banca o dal conto presente nell’Home Banking, questa operazione è comune e c’è la possibilità di inviare denaro accreditato in pochissimo tempo.

La possibilità di accredito immediato potrebbe generare l’attenzione di potenziali truffatori, che potrebbero prosciugare il conto del malcapitato. Come evitare di essere tu a essere truffato per una svista? Stiamo per dirtelo.

Scopri ora quali sono le ultime novità sui bonifici istantanei e quali sono i dati sensibili che potrebbero farti passare dei guai se finiscono nelle mani sbagliate. Cosa puoi fare per difenderti? Scoprilo ora!

Cosa sta succedendo

Voci di corridoio parlano di possibili truffe legate al bonifico istantaneo. Il nuovo sistema di pagamento ha ottenuto dall’Unione Europea un nuovo via libera, con l’impegno di eliminare le commissioni applicate.

Purtroppo ci sarebbero situazioni dove usare questa forma di pagamento porterebbe a dei pericoli. Quali sono le parti del bonifico a cui fare attenzione e cosa fare per evitare le truffe? Ecco cosa devi sapere ora per difenderti!

Pagamento bancario
Pagamento al POS o con bonifico istantaneo (Canva Foto) – statodonna.it

Come difenderti

Secondo quanto riportato da Tutto Notizie, i bonifici istantanei possono nascondere delle difficoltà. Il codice IBAN che si usa per inviare il bonifico è molto lungo. Per un utente medio è facile confondersi e scrivere un numero per un altro. Anche se gran parte delle banche offrono degli strumenti di controllo, la fretta può portare a sbagliare l’IBAN, con il risultato che non puoi tornare indietro.

Un altro pericolo dietro al bonifico istantaneo è che le operazioni non si annullano e i truffatori lo sanno bene. Così possono fingere di effettuare un bonifico che poi il malcapitato deve sbloccare con i suoi dati, oppure richiedere il pagamento di un servizio per ottenere i dati dell’IBAN. Così, se una persona sbaglia cade vittima di una truffa e dal dato dell’IBAN di chi manda il bonifico un hacker può accedere al conto senza problemi. Fai molta attenzione a chi mandi un bonifico istantaneo e, se hai paura di sbagliare, preferisci il bonifico ordinario o un’altra forma di pagamento che puoi annullare in caso d imprevisti.