Spesa gratis: da oggi non si paga più | Compili questo fogliettino e la Meloni la paga per te: è facilissimo

Spesa gratuita dalla Meloni? (screenshot Giorgia Meloni News/Youtube - Canva Foto) -www.statodonna.it
Voci di corridoio parlano di una spesa gratis con la firma su un pezzo di carta. Quali sono le condizioni vere della Meloni?
I prezzi nei supermercati aumentano. Ogni settimana, la spesa costa di più e il carrello si riempie sempre meno. Prodotti come pane, latte e pasta diventano lussi quotidiani. La sensazione di non avere più il controllo sul denaro è opprimente. Quanto ancora potrai permettertelo?
I volantini promettono sconti, ma alla cassa il totale è più alto. Qualcosa non torna. Il costo della vita esplode e i salari restano fermi. Ogni piccolo aumento si somma, e alla fine del mese il bilancio è un incubo.
Le persone iniziano a rinunciare a prodotti di qualità per alternative economiche. Le famiglie fanno i conti con scelte difficili, mentre il timore di non farcela diventa quotidiano. È una lotta silenziosa che pesa.
Ogni passaggio in cassa è un colpo al portafoglio. Frutta, verdura, carne: tutto costa di più, senza apparente giustificazione. Quanto durerà? Quando arriverà il momento in cui anche comprare l’essenziale diventa impossibile? Forse c’è un aiuto per te. Scoprilo ora!
La spesa è gratis?
Da settimane gira una voce di corridoio: basta una firma su un foglio per avere la spesa gratis. È possibile? L’idea di riempire il carrello senza pagare è irresistibile. Se è vero, cambia tutto per tante famiglie.
Com’è possibile che nessuno ne parli? Chi ci guadagna? Chi rischia? Il dubbio cresce. È importante sapere se questa scorciatoia è reale o solo un’illusione pericolosa. Ora è il momento di scoprire quanto c’è di vero!

Come averla
Secondo Cepeb, la social card è un aiuto economico concreto che lo Stato mette a disposizione di chi si trova in difficoltà. Non è un bonus generico, ma una carta prepagata che permette di acquistare beni di prima necessità, pagare le bollette e utilizzare i mezzi pubblici. L’importo massimo erogabile è di 1.00 euro, una somma che può fare la differenza per chi fatica ad arrivare a fine mese. Devi avere un ISEE inferiore a 10.000 euro e almeno un figlio minore a carico.
L’importo caricato sulla social card non è fisso e varia in base alla situazione economica e familiare del richiedente. Le famiglie più numerose potrebbero ricevere la somma massima, mentre altre potrebbero ottenere un importo inferiore. La richiesta va presentata all’INPS dal sito o con il supporto di un CAF. La carta può essere utilizzata solo per l’acquisto di beni essenziali e servizi base. La firma è sui documenti per avere questo aiuto.