“Voglio bollette più basse”: tieni 200 euro allora | La Meloni ha deciso di aprire i rubinetti e aiutare tutti

Bonus da 200 euro (Canva/Pixabay) - www.statodonna.it
Scopri le novità sugli aiuti del governo Meloni, il bonus per il 2025 e come risparmiare energia con questi aiuti!
Il Governo Meloni starebbe preparando un pacchetto di aiuti economici. Si parla di misure che potrebbero coinvolgere famiglie e imprese, ma i dettagli sono ancora avvolti nel mistero. Le voci indicano che parliamo di incentivi per la transizione ecologica e il sostegno alle famiglie in difficoltà.
C’è chi dice che saranno previsti fondi specifici per il supporto alle famiglie con figli a carico, ma nessuno si sbilancia sui numeri. Le voci sul governo Meloni sono insistenti, ma c’è chi è scettico sull’effettiva attuazione di queste misure. Ci saranno novità interessanti?
Alcuni affermano che uno dei settori coinvolti è quello delle energie rinnovabili, ma non ci sono conferme ufficiali. C’è anche chi sussurra che il governo sta valutando misure straordinarie per sostenere le imprese più colpite dalla crisi economica.
È in arrivo un sostegno concreto da parte del governo Meloni? La risposta potrebbe sorprenderti. Stiamo per dirti la verità su quanto sta accadendo in queste ore e chi ha diritto a questa opportunità. Scopri se ci sei anche tu!
Come funziona
Hai mai pensato a quanto possano consumare i vecchi elettrodomestici? Molti usano apparecchi obsoleti senza rendersi conto che ogni giorno che passano accesi, questi dispositivi possono far lievitare le bollette.
Immagina di tenerli in funzione senza mai pensarci: la somma che spendi ogni mese potrebbe essere più alta di quanto credi. Se non vuoi vederti sopraffatto da bollette sempre più salate, è il momento di fare un cambio radicale!

Come fare
Nel 2025, arriva il nuovo bonus elettrodomestici, una misura pensata per aiutare se vuoi cambiare apparecchi e risparmiare energia. A differenza del bonus per le ristrutturazioni, questo incentivo riguarda solo gli elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Il contributo cambia in base al reddito: 100 euro per tutti i cittadini e 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25mila euro. se hai l’ISEE aggiornato, hai subito il bonus in più.
Per ottenere il bonus, l’elettrodomestico deve avere una classe energetica non inferiore alla B e deve essere stato fabbricato in Europa. È obbligatorio smaltire l’apparecchio vecchio. Per farlo, basta chiedere il ritiro dell’usato al negozio dove compri l’elettrodomestico nuovo. L’incentivo copre fino al 30% del prezzo d’acquisto. Un’ottima occasione per rinnovare i tuoi apparecchi con vantaggi concreti già dalla prima bolletta dopo il cambio! La notizia arriva da La Nazione.