UFFICIALE, “la domenica mattina devi tenere la bocca chiusa”: se la apri scatta la multa | Meglio uscire direttamente il pomeriggio a questo punto

Uomo a bocca aperta (Canva Foto) - www.statodonna.it
Una nuova legge ti “obbliga” a non parlare la domenica mattina. Scopri perché e come evitare la multa. Quanto c’è di vero?
Il Codice della Strada è un universo ricco di regole e divieti che lasciano perplessi. Alcuni sembrerebbero tanto assurdi da sembrare inventati, eppure sono validi e possono costare caro a chi li ignora.
In alcune città è vietato suonare il clacson se non in caso di pericolo immediato? Così si evita di disturbare. In altre non si può guidare con le scarpe aperte o a piedi nudi. Sembra incredibile, ma è tutto vero.
I divieti che riguardano il trasporto di oggetti non scherzano. In alcune regioni non si possono trasportare determinati tipi di merci, anche se sono di piccole quantità e legali. In altre ancora è vietato fumare alla guida, anche se si è da soli in auto.
C’è un ultimo divieto, ancora più assurdo degli altri, a cui devi prestare attenzione. Scopri ora di quale parliamo e quali sono le novità per gli automobilisti. Evita le multe con queste informazioni ora!
Cosa succede
La domenica è il giorno del riposo, del relax, del silenzio. Un momento per ricaricare le batterie e godersi la tranquillità, lontano dal caos della settimana. Non per tutti. Purtroppo, ci sono persone che non rispettano il diritto al riposo degli altri e che, con rumori e schiamazzi, disturbano la quiete pubblica.
La legge prevede sanzioni per chi disturba il riposo delle persone, di giorno e di notte. Mon importa se parliamo di rumori provenienti da una festa, da un cantiere o dalla televisione a volume troppo alto. Come fare per evitare una multa?

Come difenderti
È vietato fischiettare nelle strade pubbliche la domenica. Questa norma, che può sembrare strana, è stata introdotta per tutelare la quiete pubblica e il riposo dei cittadini. Il suono del fischio può essere fastidioso e disturbare il silenzio che caratterizza la domenica. Oltre a disturbare le persone, il suono del fischio può anche dare fastidio agli animali domestici, che hanno un udito molto più sensibile del nostro.
Immagina un cane che cerca di riposare e viene disturbato da qualcuno che fischia fuori: per lui sarebbe un tormento. Per questo, le autorità hanno deciso di vietare questa attività, per garantire a tutti, umani e animali, un giorno di relax e tranquillità. La nuova legge è valida nella città di Cicero, negli Stati Uniti. La notizia arriva da Bicizen.