ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

0
Asteroide

Asteroide simbolo pericolo (Canva foto) - www.statodonna.it

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta succedendo e dove potrebbe cadere.

Negli ultimi anni, il tema degli asteroidi pericolosi è diventato sempre più attuale. Anche se la maggior parte passa senza conseguenze, alcuni destano seria preoccupazione.

Basti pensare a quello che è successo nel 2013 in Russia, quando un asteroide di appena 20 metri di diametro è esploso nei cieli sopra Čeljabinsk. L’onda d’urto ha mandato in frantumi migliaia di finestre e ha ferito più di 1.500 persone. Se un corpo celeste così piccolo ha fatto così tanti danni, cosa potrebbe accadere con uno molto più grande?

Gli astronomi lavorano giorno e notte per monitorare questi oggetti spaziali. Utilizzano telescopi avanzati come il James Webb Space Telescope e sistemi di sorveglianza come il Catalina Sky Survey Project della NASA.

Grazie a questi strumenti, è possibile individuare con anni di anticipo gli asteroidi che potrebbero rappresentare un pericolo per la Terra. Ed è proprio il caso di 2024 YR4. L’asteroide ha catturato l’attenzione degli esperti che temono conseguenze serie sul nostro pianeta, dove potrebbe presto impattare.

Un asteroide in rotta di collisione? Ecco cosa sappiamo

L’asteroide 2024 YR4 sta facendo discutere perché nel dicembre 2032 passerà molto vicino alla Terra. Secondo gli scienziati, la probabilità di impatto è attualmente stimata attorno al 2%. Potrebbe sembrare poco, ma nel linguaggio astronomico è una percentuale che non può essere ignorata. Se dovesse effettivamente colpire il nostro pianeta, le conseguenze sarebbero disastrose.

Secondo quanto riportato da Wired, se 2024 YR4 dovesse schiantarsi sulla Terra, il suo impatto avrebbe una potenza pari a 500 volte la bomba atomica di Hiroshima. L’esplosione libererebbe un’energia di otto megatoni di TNT, sufficiente a radere al suolo intere città e a lasciare un cratere di 50 chilometri di diametro.

Asteroide
Asteroide (Canva foto) – www.statodonna.it

Ecco dove potrebbe cadere

Ma dove potrebbe avvenire l’impatto? Gli esperti hanno individuato un corridoio di rischio che attraversa diversi paesi, tra cui Venezuela, Colombia, Ecuador, Nigeria, Sudan, Etiopia, India, Pakistan e Bangladesh. Questo non significa che colpirà sicuramente una di queste aree, ma sono le zone attualmente considerate più a rischio.

L’asteroide è stato classificato al terzo livello della scala Torino, un sistema che misura la pericolosità degli oggetti spaziali. Per ora, gli scienziati ritengono che il rischio possa diminuire con il tempo, ma il monitoraggio rimane costante e prioritario. Non resta che attendere nuovi aggiornamenti, nella speranza che i prossimi calcoli portino notizie più rassicuranti.