AUTO abolite per sempre, se hai questa fai molta attenzione: non la producono più | Se si rompe sono guai seri

0
Auto che non può circolare

Auto con una X sopra (Canva Foto) - www.statodonna.it

Auto, alcuni modelli sono stati aboliti? Questo modello non sarà più in circolazione nei prossimi anni? Scopri cosa succede!

L’addio ai motori inquinanti è un passo verso un futuro più sostenibile. L’eliminazione graduale di auto a benzina e diesel, e di altri mezzi inquinanti, migliora la qualità dell’aria che respiriamo e riduce l’impatto ambientale dei trasporti.

Questa transizione richiede un impegno da parte di tutti, dalle case automobilistiche che devono investire in nuove tecnologie pulite, ai governi che dovranno incentivare l’acquisto di veicoli ecologici, fino ai cittadini.

L’obiettivo è creare un sistema di trasporti più efficiente, sostenibile e rispettoso dell’ambiente, in cui le auto elettriche, ibride e a idrogeno, insieme a mezzi pubblici ecologici e alla mobilità dolce, sono i protagonisti.

Se vuoi scoprire quali sono i veicoli che verranno eliminati e come prepararti a questo cambiamento, continua a leggere! Ti forniamo tutte le informazioni necessarie per affrontare questa transizione e quali sono i veicoli coinvolti.

Cosa fare

Se la tua auto rientra tra i modelli che potrebbero essere eliminati dal mercato, non farti prendere dal panico! Ci sono diverse opzioni a tua disposizione. Puoi valutare di sostituire la tua auto con un modello più recente e meno inquinante, magari elettrico o ibrido.

In alternativa, puoi continuare a utilizzare la tua auto finché sarà possibile, ma preparandoti al cambiamento e informandoti sulle alternative di mobilità disponibili nella tua zona. Ecco cosa sta cambiando ora!

Fiat
Auto Fiat (Canva Foto) – www.statodonna.it

Le decisioni

Nel maggio 2020, lo stabilimento FCA di Termoli ha segnato la fine di un’era con l’assemblaggio dell’ultimo motore Fire GPL. Questa è la fine per modelli come Panda e 500 EasyPower, disponibili solo fino a esaurimento scorte. Stellantis ha deciso di interrompere la produzione per lo sviluppo della mobilità elettrica. Chi ha una vecchia Fiat potrebbe trovare difficoltà a trovare sostituzioni e auto con motore GPL. La scelta di Stellantis di abbandonare il GPL rientra in una strategia più ampia che punta a un futuro senza motori a combustione interna. Il gruppo automobilistico sta investendo nell’elettrico.

Anche se la data del 2035 per lo stop ai motori termici potrebbe subire variazioni, la transizione è ormai inevitabile. Le case automobilistiche stanno adeguando la loro offerta per rimanere competitive in un mercato sempre più orientato alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica. Questo non significa che le vecchie Fiat non possono circolare, ma che potresti pensare di cambiare auto se non dovessi trovare un’alternativa nei prossimi anni. La notizia arriva da Sicurauto.