TARI, la paghi questo giorno e parte il fermo amministrativo: l’auto la rivedi dopo 10 anni poi

0
Fermo auto per tassa sui rifiuti

Fermo auto per tassa sui rifiuti (Canva Foto) - www.statodonna.it

TARI, se non la paghi scatta il fermo amministrativo. Cosa sta succedendo e come salvare la tua auto dal Fisco?

Stai guidando quando all’improvviso ti fermano e ti comunicano che la tua auto è sottoposta a fermo amministrativo. Panico! Non puoi più usare il tuo veicolo, rischi sanzioni e la tua vita viene sconvolta.

Il fermo amministrativo è un incubo per molti automobilisti. Scatta quando non paghi una cartella esattoriale e può bloccare la tua auto, impedendoti di fatto di usarla. Un problema se hai bisogno dell’auto per lavoro o per la vita di tutti i giorni.

La paura di non poter più usare l’auto è forte. Il fermo amministrativo può compromettere la tua libertà di movimento, costringendoti a dipendere da mezzi pubblici o da altri, con tutte le limitazioni che ne conseguono.

Vuoi sapere come evitare che la tua auto venga bloccata? È tempo di scoprire la verità per difendere la tua auto e la tua tranquillità. Purtroppo, la legge non ammette l’ignoranza e, dopo il fermo, c’è poco da fare. Scopri ora cosa succede!

Il fermo amministrativo

Se la tua auto è stata colpita da un fermo amministrativo, non disperare, puoi ancora salvarla! La prima cosa da fare è saldare il debito che ha causato il blocco. Una volta pagato, devi richiedere la cancellazione del fermo al PRA (Pubblico Registro Automobilistico). La procedura è semplice, ma richiede alcuni documenti e il pagamento di una tassa.

Dopo aver ottenuto la cancellazione, puoi tornare a utilizzare la tua auto in tutta tranquillità. Ricorda, però, che devi essere sempre in regola con i pagamenti per evitare di incorrere di nuovo in questa spiacevole situazione. Come evitare un fermo amministrativo?

Rifiuti
Sacco di rifiuti (Canva Foto) – www.statodonna.it

Come evitarlo

Il fermo amministrativo dell’auto è una misura che può essere adottata in caso di mancato pagamento di una cartella esattoriale. Il concessionario della riscossione può bloccare un veicolo intestato al debitore, impedendogli di fatto di utilizzarlo. Questa misura viene iscritta nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA), così da rendere impossibile la circolazione del veicolo.

Il fermo amministrativo non scatta solo per mancato pagamento di imposte erariali, ma anche per altre tipologie di debiti, come la TARI non pagata per un lungo periodo. Una volta notificato il preavviso di fermo, si calcola da capo il termine di 5 o 10 anni per la prescrizione della cartella e, una volta scaduto, è possibile impugnare l’estratto di ruolo per far cancellare la cartella. La notizia arriva da ACI.