Questo BORGO è ‘sospeso’ nel nulla a picco sul mare: solo una ministradina lo collega alla civiltà, è il luogo più particolare del mondo

0
Borgo sospeso

Borgo sospeso (screenshot Prowalks Tours/YouTube) - www.statodonna.it

Questo borgo incantevole sembra uscito da un libro delle fiabe: a collegarlo dal resto del mondo c’è solo un piccolo passaggio. Dov’è?

Un borgo incantato, sospeso nel tempo, un luogo dove la magia sembra essere reale. Un posto che ricorda le fiabe che ci raccontavano da bambini, un luogo dove l’immaginazione prende vita e ci trasporta in un mondo fantastico.

Un ponte sospeso nel vuoto, un collegamento tra il presente e il passato, un passaggio verso un luogo dove il tempo si ferma: esiste davvero? Sì ed è un borgo isolato, arroccato sulla cima di una collina, un gioiello nascosto che aspetta solo di essere scoperto.

Questo borgo cattura con la sua atmosfera magica, un luogo dove puoi dimenticare lo stress della vita moderna e immergerti in un’altra epoca. Ti fa sognare ad occhi aperti e ti fa credere che tutto sia possibile.

Ti stiamo per svelare il nome di questo borgo incantato, le sue attrazioni e come raggiungerlo. Un luogo che merita di essere visitato almeno una volta nella vita, un’esperienza che ti resterà nel cuore per sempre. Ecco come arrivarci!

Le attrattive

Varcare la soglia della Porta Santa Maria, con i suoi leoni di pietra a guardia, è come entrare in un altro mondo. Ci si ritrova catapultati in un dedalo di vicoli stretti, tra case in pietra ornate di fiori, piccole botteghe artigiane e scorci panoramici mozzafiato.

La chiesa di San Donato, con la sua facciata semplice e il campanile romanico, custodisce opere d’arte preziose, testimonianze di un passato ricco di storia. La piazza principale, cuore pulsante del borgo, è il luogo ideale per fermarsi a respirare l’atmosfera magica di questo posto, magari con un gelato o un caffè in uno dei bar che si affacciano sulla piazza. Come si chiama questo luogo e come raggiungerlo?

Borgo sospeso
Civita di Bagnoregio (screenshot Prowalks Tours/YouTube) – www.statodonna.it

Come raggiungerlo

Stiamo parlando di Civita di Bagnoregio, un borgo unico. Un luogo che incanta con la sua bellezza, con la sua storia millenaria, con la sua atmosfera magica. Un borgo che merita di essere scoperto, visitato, ammirato. Per raggiungere Bagnoregio, si può arrivare in auto da nord uscendo al casello di Orvieto sull’A1, oppure da sud con l’uscita ad Attigliano e seguendo le indicazioni.

In treno, le stazioni più vicine sono Orvieto e Viterbo, da cui si prosegue in autobus. Una volta arrivati a Bagnoregio, si può raggiungere Civita a piedi dal ponte, oppure con una navetta che parte da Piazza Battaglini e arriva al Belvedere. La notizia arriva da Civita di Bagnoregio.cloud.