AUTOVELOX aboliti: da oggi non esistono più su queste strade | Nessuno può più farti una multa

0
Autovelox

Autovelox mai più (Canva/Pixabay) - www.statodonna.it

Autovelox, stanno per essere spazzati via? Ecco che cosa dice il Codice della Strada su questo elemento di sicurezza!

Alla vista di un autovelox hai provato un brivido lungo la schiena? La paura di una multa salata, la preoccupazione di aver superato il limite di velocità, l’ansia di perdere punti dalla patente. Un incubo per gli automobilisti!

Ci sono le storie di autovelox “trappola”, quelli nascosti in punti strategici per “fare cassa” con le multe. È davvero così? Siamo sicuri che gli autovelox sono solo strumenti di vessazione? Qual è la verità?

Se invece ci fossero anche dei vantaggi? Se gli autovelox contribuiscono a rendere le strade più sicure, a ridurre il numero di incidenti, a proteggere la vita di automobilisti, pedoni e ciclisti?

Ora ti diamo una notizia che potrebbe farti cambiare idea sugli autovelox. Una novità importante che potrebbe farti dormire sonni più tranquilli. Continua a leggere per scoprire di cosa parliamo ora!

L’ansia dell’autovelox

Gli autovelox sono visti come nemici dagli automobilisti. La paura di essere “beccati” a velocità troppo alta, anche di poco superiore al limite, è continua. Ci sono le multe, considerate troppo salate rispetto all’infrazione commessa. Un salasso per il portafoglio!

Gli autovelox sono anche accusati di essere posizionati in modo “strategico”, in punti dove è facile superare il limite di velocità, anche senza rendersene conto. L’obiettivo, secondo molti, non sarebbe tanto la sicurezza stradale, quanto fare cassa con le multe. Qual è la verità? Scoprilo ora!

Guidare
Guida in auto (Canva Foto) – www.statodonna.it

Cosa succede ora

Gli autovelox ammessi solo su tratti con velocità massima inferiore di non più di 20 km/h rispetto al limite previsto dal Codice della Strada. Ssu strade extraurbane con limite di velocità di 100 km/h, non potranno essere installati dove il limite è di 60 km/h. Il dispositivo dovrà essere segnalato almeno 1 chilometro prima e la distanza minima tra due autovelox dovrà essere di almeno 3 chilometri sulle strade extraurbane principali e di 1 chilometro su quelle secondarie. Chi riceve più multe nello stesso tratto in un’ora pagherà solo la sanzione più alta, aumentata di un terzo del suo valore.

La nuova normativa potrebbe prevedere una riduzione del numero di autovelox e una maggiore chiarezza nella loro segnalazione. Non significa che si possa abbassare la guardia e correre più del dovuto. I limiti di velocità sono stati introdotti per tutelare la sicurezza di tutti gli utenti della strada, e il loro rispetto serve per evitare incidenti, con conseguenze gravi o mortali. La notizia arriva da SkyTG24.