Contanti addio, da oggi non li usi più per pagare: meglio metterli sul conto corrente | O ti adegui o ti adegui

0
Uomo triste senza contanti

Addio al contante (Canva Foto) - www.statodonna.it

È la fine per l’uso del contante? Ecco tutto quello che c’è da sapere e come cambiare le tue abitudini. Non c’è scampo!

Immagina un mondo dove anche la più piccola spesa, dal caffè al giornale, non si può più pagare con le care, vecchie monete o banconote. Un mondo dove ogni transazione, anche quella di pochi centesimi, deve passare da una carta, un’app, un codice. Ti senti a tuo agio in questo scenario?

Pensa a quando vai di fretta e devi solo prendere un caffè al volo. Con il contante sarebbe un attimo, ma senza? Dovresti inserire la carta, aspettare l’approvazione, magari fare la fila. E se il sistema non funzionasse? Se la connessione dati non andasse?

Per non parlare delle commissioni. Anche per un piccolo importo, potresti dover pagare un extra. Se i tuoi dati finanziari venissero hackerati? La sicurezza è sempre un tema delicato quando si parla di denaro digitale.

Questo potrebbe diventare realtà, ma per scoprire come e quando, e per capire quali abitudini devi cambiare, continua a leggere. Ecco cosa devi sapere ora per proteggere i tuoi contanti e i tuoi risparmi dalla novità!

Il cambio delle abitudini

Per molti anziani, il contante è un mezzo di pagamento e un compagno di vita. Un modo per controllare le spese, per sentirsi sicuri, per avere un contatto tangibile con il denaro. Immagina cosa significherebbe per loro dover rinunciare a questa abitudine, dover imparare a usare carte, app, codici.

Sarebbe un cambiamento traumatico, fonte di stress e preoccupazione. Molti si sentirebbero persi, vulnerabili, esclusi. Se non riuscissero ad adattarsi? Se si sentissero truffati o raggirati? La paura di non capire, di sbagliare, di essere lasciati indietro è molto forte. Cosa sta accadendo in queste ore?

Anziano in pensiero
Anziano in pensiero (Canva Foto) – www.statodonna.it

Cosa succede

A partire dal 1° gennaio 2025, per i servizi camerali a sportello non sarà accettato il denaro contante e i pagamenti dovranno essere eseguiti a mezzo POS con carte di credito o di debito o prepagate. La Camera di Commercio di Modena ha deciso di adeguarsi alle nuove tecnologie per semplificare le transazioni e renderle più sicure. Questa novità riguarda tutti i servizi offerti allo sportello, come il rilascio di certificati, visure, documenti e la registrazione di imprese.

Devi andare con una carta di pagamento per poter usufruire di questi servizi. La notizia arriva dalla Camera di Commercio di Modena, che ha comunicato questa importante novità attraverso i suoi canali ufficiali. Al momento monete e banconote sono ancora accettate nei negozi.