CONCORSO PUBBLICO, 200 posti a tempo indeterminato nel Ministero più ambito del Paese: basta un diploma | Tutti si stanno già iscrivendo

Concorso pubblico (Canva Foto) - www.statodonna.it
Nuove opportunità per diplomati: ecco come accedere ora alle nuove opportunità disponibili nel pubblico impiego!
Le opportunità sfuggono se non si è pronti a coglierle al volo. Sei sicuro di essere al corrente di tutti i bandi di concorso per lavori nel pubblico? Potresti star perdendo occasioni preziose per la tua carriera.
Quali sono i requisiti per partecipare? Come bisogna fare domanda? Quali sono i tempi e le scadenze da rispettare? Tante domande scoraggiano i candidati, che preferiscono rinunciare che affrontare la burocrazia.
Centinaia, se non migliaia di persone che aspirano agli stessi posti di lavoro. Come fare per distinguerti, per farti notare, per dimostrare di essere il candidato ideale? La preparazione è importante, ma non basta.
Ti diamo tutte le informazioni necessarie per orientarti nel mondo dei concorsi pubblici. Continua a leggere per scoprire come prepararti al meglio e aumentare le tue possibilità di successo. C’è una nuova occasione per te!
Come prepararti
La preparazione ai concorsi pubblici è un percorso impegnativo che richiede impegno, dedizione e metodo. Informati sul bando di concorso, per capire quali sono i requisiti richiesti, le materie oggetto delle prove, il calendario delle selezioni e le modalità di presentazione della domanda.
Una volta acquisite queste informazioni, è necessario studiare in modo approfondito le materie previste dal concorso, utilizza libri di testo, manuali, eserciziari e materiali didattici specifici. Segui un corso di preparazione o partecipare a gruppi di studio per confrontarsi con altri candidati e ricevere supporto e consigli da esperti.

Una nuova occasione
È arrivato il concorso MAECI nel 2025 per 200 Assistenti, rivolto a diplomati. La selezione pubblica del Ministero degli Esteri prevede l’assunzione con contratti di lavoro a tempo indeterminato, Area degli Assistenti, nella famiglia per le attività di amministrazione, contabili e consolari (Codice ACC). Queste nuove assunzioni rientrano nel Piano triennale dei fabbisogni di personale per il triennio 2024, 2025, 2026 che prevede l’ingresso di oltre 1500 unità di personale. La domanda di ammissione al concorso può essere inviata fino al 12 marzo 2025. La notizia arriva da Ti Consiglio.
L’assistente MAECI può occuparsi di gestione della corrispondenza, redazione di documenti, archiviazione, attività di segreteria, supporto alla contabilità, gestione dei rapporti con il pubblico, assistenza ai connazionali all’estero, disbrigo di pratiche consolari, traduzione di documenti e molto altro. Parliamo di un lavoro dinamico e stimolante, che richiede precisione, capacità organizzative e relazionali, conoscenza delle lingue straniere e familiarità con gli strumenti informatici. Lo stipendio è di 20.884,37 euro lordi annui.