BUSTA PAGA più alta, 5mila euro in più: la sorpresona di inizio anno piace a tutti | A chi stanno per arrivare

0
Donna felice

Donna felice (Canva Foto) - www.statodonna.it

Nuovo bonus in arrivo per le famiglie, ma a chi spetta e quanto? Ecco tutto quello che c’è da sapere e se ne hai diritto ora!

Sta per arrivare un’ondata di denaro fresco nelle tasche di molte famiglie. Un bonus incredibile, di quelli che non si vedono tutti i giorni, sta per entrarti in tasca. Immagina di poter realizzare quel progetto che avevi nel cassetto da tempo, o di poter affrontare con più serenità le spese di tutti i giorni.

Come sempre, ci sono dei requisiti da rispettare, delle condizioni da soddisfare. Se tu non rientrassi tra i beneficiari? Se questo bonus fosse l’ennesima occasione persa? L’attesa cresce, la suspense è alle stelle.

Come richiederlo? A chi bisogna rivolgersi? Quali documenti servono? Tutte domande che generano ansia e incertezza. Il rischio di perdersi tra scartoffie e burocrazia è dietro l’angolo. Scopri ora come averlo!

Ora ti sveliamo tutti i dettagli su questo bonus, come averlo e chi ha diritto a riceverlo. Continua a leggere per scoprire se anche tu potrai beneficiare di questa incredibile opportunità. Approfitta ora!

Come funziona

Immagina di poterla utilizzare l’importo del bonus per saldare i debiti, per fare un investimento importante, per concederti quel viaggio che sogni da anni. Le possibilità sono infinite, e la scelta dipende solo da te. Ma come spenderlo nel modo migliore? Come evitare di dilapidare questa somma in spese superflue?

La tentazione di togliersi qualche sfizio è forte, ma è importante fare un bilancio e capire quali sono le priorità. Quali sono i requisiti necessari? Dove bisogna presentare la domanda? Tutte domande a cui rispondiamo ora!

Donna con accredito soldi
Donna con accredito soldi (Canva Foto) – www.statodonna.it

Cosa fare

La Legge di Bilancio 2025 prevede la possibilità per il datore di lavoro di riconoscere un rimborso esentasse per il pagamento dell’affitto e delle spese di manutenzione dell’immobile affittato dai dipendenti assunti a tempo indeterminato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025. Non devi fare nessuna domanda per averlo, ma puoi chiedere al datore di lavoro se lo prevede.

Questo bonus, che rientra nella categoria dei fringe benefit, potrà arrivare fino a 5.000 euro all’anno e sarà erogato per i primi due anni dalla data di assunzione. Attenzione però: questa esclusione dal calcolo del reddito del lavoratore non ha valore ai fini contributivi. In altre parole, il bonus non sarà tassato a livello di IRPEF, ma saranno comunque dovuti i contributi INPS. La fonte di questa notizia è Informazione Fiscale.