Se hai sempre freddo ricevi 30mila euro: arrivato il BONUS freddolosi | Più freddoloso sei più è probabile che li abbia

Uomo freddoloso (Canva Foto) - www.statodonna.it
Un nuovo bonus arriva per i più freddolosi: cosa sta succedendo? Ecco come avere questo incentivo contro il freddo!
Immagina la scena: arriva l’inverno, e con lui il freddo pungente che ti fa tremare dalla testa ai piedi. Ma quest’anno è diverso. Hai scoperto che esiste un bonus speciale per i “freddolosi” come te! Un aiuto economico per affrontare le spese extra di riscaldamento, abbigliamento pesante e tutto ciò che ti serve per stare al caldo.
Grazie a questo bonus, puoi dire addio a brividi e mani gelate. Puoi tenere il riscaldamento acceso un po’ più a lungo, acquistare un piumone nuovo e avvolgente, o magari concederti una cioccolata calda in più al bar. L’inverno non ti farà più paura!
Il bonus per i freddolosi è un aiuto economico e un riconoscimento del tuo “disagio termico”. Un modo per dirti che il tuo bisogno di calore è importante e che la società si preoccupa del tuo benessere.
Se ti dicessi che questo bonus esiste davvero? Continua a leggere per scoprire come richiederlo e quali sono i requisiti per accedervi. Non farti cogliere impreparato dall’inverno, il bonus per i freddolosi potrebbe essere la soluzione che stavi aspettando!
Da dove arriva il freddo
Spifferi, finestre vecchie, porte non sigillate… sono solo alcuni dei modi in cui il freddo può farsi strada nella tua casa. Hai presente quella sensazione di spiffero che ti fa rabbrividire anche se il riscaldamento è acceso? Il problema sono le finestre datate, che non isolano bene e lasciano passare l’aria fredda. Anche le fessure sotto le porte o attorno ai telai possono essere un punto debole.
Ma non disperare, ci sono diverse soluzioni per risolvere questi problemi! Puoi sostituire le finestre con modelli più moderni e performanti, dotati di doppi vetri e guarnizioni isolanti. Oppure, puoi applicare delle guarnizioni adesive attorno a porte e finestre per sigillare eventuali fessure. Come ti aiuta il bonus? Scoprilo ora!

I bonus a disposizione
Se stai pensando di cambiare le finestre o le porte di casa, il Bonus Infissi 2025 potrebbe fare al caso tuo! Ci sono due modi per accedere a questo bonus: se fai la sostituzione nell’ambito di una ristrutturazione più ampia, puoi usufruire del Bonus Ristrutturazione, che ti permette di detrarre il 50% delle spese per la tua prima casa, oppure il 36% se è una seconda casa.
Se invece vuoi solo sostituire i vecchi infissi per migliorare l’efficienza energetica, senza fare altri lavori, puoi richiedere l’Ecobonus. In questo caso, la detrazione è sempre del 50% per la prima casa e del 36% per la seconda, ma devi rispettare alcuni requisiti specifici. La notizia arriva da Edilizia.