CASA, l’ho ristrutturata tutta ma ho pagato solo al 50% | L’altro 50% me lo hanno regalato e nessun giudice mi potrà mai condannare

0
Ristrutturazione casa

Ristrutturazione casa (Canva Foto) - www.statodonna.it

Puoi guadagnare dalla tua ristrutturazione in diversi modi. Ecco alcune strategie utili per te: nessuno ti condannerà!

Dopo aver ristrutturato la tua casa, notui un risparmio sulle bollette se hai migliorato l’efficienza energetica dell’edificio. Con la sostituzione dei vecchi infissi con modelli più moderni e isolanti, riduci la dispersione di calore in inverno e mantieni la casa più fresca in estate.

Anche l’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento o di climatizzazione più efficiente può contribuire a ridurre i consumi energetici e l’importo delle bollette. Lo stesso vale per l’utilizzo di elettrodomestici a basso consumo e per l’adozione di abitudini di consumo più consapevoli.

Oltre al risparmio in bolletta, una ristrutturazione può aumentare il valore della tua casa. Se in futuro dovessi decidere di vendere l’immobile, potresti ottenere un prezzo di vendita più alto rispetto a una casa non ristrutturata, grazie ai miglioramenti apportati e all’aumento del comfort abitativo.

Una casa ristrutturata può migliorare la qualità della vita. Gli interventi di ristrutturazione possono rendere gli ambienti più funzionali, luminosi e accoglienti, contribuendo a creare un’atmosfera più piacevole e confortevole per te e la tua famiglia. Come risparmiare il 50%? Scoprilo ora!

Quando inizio a risparmiare?

Dopo aver completato i lavori di ristrutturazione, inizi a vedere i primi risultati concreti del tuo investimento. Uno dei vantaggi più immediati è la riduzione dei consumi energetici. Se hai migliorato l’isolamento termico della tua casa, noti subito una diminuzione della spesa per riscaldamento in inverno e per condizionamento in estate. Questo si traduce in bollette più leggere e in un risparmio tangibile fin dai primi mesi.

Se hai rinnovato gli impianti hai una casa più calda e accogliente in inverno e più fresca in estate, senza dover preoccuparti di dispersioni di calore o sbalzi di temperatura. Se hai migliorato la distribuzione degli spazi o hai creato nuovi ambienti, hai una casa più funzionale e adatta alle tue esigenze. Come risparmiare ora?

Protezione casa
Protezione casa (Canva Foto) – www.statodonna.it

Come risparmiare la metà

A partire dal 1° gennaio 2025, il Bonus Ristrutturazione cambia. Se devi fare dei lavori sulla tua abitazione principale, hai una detrazione del 50% sulle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Questa è un’ottima notizia, perché ti permette di recuperare una bella parte dei costi! Ricorda però che questa agevolazione è valida solo per il 2025. Se invece hai una seconda o terza casa, la detrazione scende al 36% con lo stesso limite di spesa.

A partire dal 2026, la detrazione scenderà al 36% anche per l’abitazione principale e al 30% per le altre case. Se hai in programma dei lavori di ristrutturazione, ti conviene affrettarti e realizzarli entro il 2025 per sfruttare al massimo l’agevolazione. La notizia arriva da Biblus.Acca.it