Mestolo, ne avevo uno di questo colore ma l’ho buttato: è cancerogeno | Se ne hai uno segui il mio esempio, solo così ti salvi
![Mestoli da cucina (Depositphotos foto)](https://www.statodonna.it/wp-content/uploads/2025/02/Mestoli-da-cucina-Depositphotos-foto-1024x592.jpg)
Mestoli da cucina (Depositphotos foto) - www.statodonna.it
Mestoli e utensili da cucina: li usiamo tutti, ma sappiamo davvero cosa contengono? Occhio a questo colore.
In cucina ci circondiamo di oggetti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo. Tra questi, i mestoli, le palette, le pinze e le schiumarole sono praticamente ovunque. Li scegliamo in base al design, al prezzo, alla comodità… ma quasi nessuno si chiede davvero di cosa siano fatti.
Negli ultimi anni, gli utensili di un particolare colore sono diventati super popolari. Eleganti, moderni, facili da pulire… insomma, sembrano perfetti. Ma dietro questa scelta estetica potrebbe esserci qualcosa di meno rassicurante. Pochi sanno, infatti, che i materiali con cui sono realizzati potrebbero non essere così innocui come sembrano.
Quando si parla di strumenti a contatto con il cibo, la sicurezza dovrebbe venire prima di tutto. Eppure, la maggior parte delle persone si fida delle etichette e delle certificazioni senza fare troppe domande. Diamo per scontato che se qualcosa è in vendita, allora è sicuro.
Ma è sempre così? Ultimamente, alcuni esperti hanno deciso di indagare sulla questione e i risultati del loro studio non sono proprio tranquillizzanti. Anzi, potrebbero far cambiare idea a chi ha riempito la cucina di questi utensili.
Uno studio svela dettagli preoccupanti
Un’analisi pubblicata su Health e condotta da Toxic-Free Future ha scoperto qualcosa di piuttosto inquietante: molti utensili da cucina di colore nero contengono sostanze chimiche potenzialmente dannose. E non si tratta di semplici tracce trascurabili, ma di composti che potrebbero arrivare nel nostro cibo senza che ce ne accorgiamo.
Il motivo? Spesso questi utensili vengono prodotti utilizzando plastica riciclata proveniente da vecchi elettrodomestici, come televisioni e computer. Il problema è che questi materiali, prima di essere riciclati, erano trattati con ritardanti di fiamma, tra cui il bromo, un elemento chimico che in Italia è vietato dal 2021. Il risultato? Anche se lavorati e trasformati, questi utensili possono ancora contenere residui di sostanze poco rassicuranti. E quali sono le possibili conseguenze del loro utilizzo?
![Utensili neri (Depositphotos foto)](http://www.statodonna.it/wp-content/uploads/2025/02/Utensili-neri-Depositphotos-foto.jpg)
Cosa significa per la nostra salute?
Lo studio ha analizzato ben 203 prodotti, scoprendo che nell’85% dei casi c’erano tracce di ritardanti di fiamma. Il problema non riguarda solo i mestoli e le palette, ma anche altri oggetti neri di uso comune, come contenitori per alimenti e persino giocattoli per bambini.
Queste sostanze, se assorbite nel tempo, possono essere collegate a disturbi endocrini e, in alcuni casi, anche a forme di cancro. Non esattamente qualcosa che vorremmo vicino al nostro cibo, giusto? Gli esperti consigliano di sostituire questi utensili con alternative più sicure: il legno e l’acciaio inossidabile sono scelte migliori, così come il vetro e il metallo per i contenitori.