“La sveglia al mattino è pericolosa”, stai mettendo a repentaglio la tua salute e non lo sai | Lo dicono i medici
![Problemi con la sveglia (Depositphotos foto)](https://www.statodonna.it/wp-content/uploads/2025/02/Non-posticipare-la-sveglia-Depositphotos-foto-1024x592.jpg)
Problemi con la sveglia (Depositphotos foto) - www.statodonna.it
Sveglia al mattino: il modo in cui ti alzi potrebbe influire sulla tua salute più di quanto pensi, ecco perché.
Alzarsi dal letto la mattina è una di quelle cose che tutti facciamo senza pensarci troppo. La sveglia suona, la spegniamo (forse più volte), ci trasciniamo fuori dalle coperte e iniziamo la giornata. Ma ti sei mai chiesto se il modo in cui ti svegli potrebbe avere un impatto sulla tua salute? A quanto pare, sì, ed è più importante di quanto si pensi.
Il risveglio non è solo una questione di aprire gli occhi. Il corpo deve riattivarsi, il battito accelera, il cervello passa dallo stato di riposo a quello di piena operatività. Se questo processo viene interrotto bruscamente, gli effetti possono farsi sentire per tutto il giorno.
Ti è mai capitato di svegliarti ancora più stanco di quando sei andato a dormire? Ecco, forse il problema è proprio come ti svegli, non quanto hai dormito. La verità è che il sonno a intermittenza non aiuta per niente e potrebbe addirittura peggiorare la situazione. E se aggiungiamo lo smartphone alla formula, il quadro diventa ancora più complicato.
Usare un determinato dispositivo come sveglia è comodo, su questo non ci piove. Ma porta con sé un sacco di distrazioni. Tutto questo potrebbe influenzare il tuo riposo e farti iniziare la giornata già con il piede sbagliato.
Perché dovresti dire addio a questa sveglia
Uno dei problemi più grandi dell’usare questo dispositivo come sveglia è che ti espone alla luce blu dello schermo proprio quando dovresti rilassarti. Secondo la dottoressa Paruthi, tenerlo accanto al letto stimola la curiosità: basta una notifica per farci venire voglia di controllarlo, e così finiamo per perdere minuti preziosi di sonno senza nemmeno accorgercene.
Il dottor Joseph Dzierzewski, della National Sleep Foundation, aggiunge che posticipare il risveglio non aiuta affatto a sentirsi più riposati. Al contrario, può lasciarti addosso quella fastidiosa sensazione di torpore che ti accompagna per tutto il giorno.
![Non posticipare la sveglia (Depositphotos foto)](http://www.statodonna.it/wp-content/uploads/2025/02/Alzati-subito-appena-la-sveglia-suona-Depositphotos-foto.jpg)
I consigli degli esperti per dormire meglio
Gli specialisti del sonno suggeriscono una soluzione tanto semplice quanto efficace: lasciare lo smartphone fuori dalla camera da letto. Sembra una piccolezza, ma può fare davvero la differenza. La dottoressa Shalini Paruthi, esperta in disturbi del sonno, spiega che tenere il telefono lontano aiuta a evitare distrazioni inutili e a migliorare la qualità del riposo. Insomma, meno schermi prima di dormire, più ore di sonno rigenerante.
Anche il neurologo Brandon Peters-Mathews mette in guardia sull’uso dello snooze. Schiacciare ripetutamente quel tasto può disturbare il ciclo REM, fondamentale per la memoria e la lucidità mentale. Se vuoi svegliarti davvero riposato, meglio puntare la sveglia direttamente all’orario giusto e alzarti senza rimandare. Ok, più facile a dirsi che a farsi, ma provare non costa nulla. Meglio allora tornare alla vecchia cara sveglia analogica: suona, ti alzi e stop. Senza notifiche, senza tentazioni, solo una sveglia che fa il suo lavoro e basta.