Arrivato il ‘BONUS inverno’: più le temperature si abbassano più ti pagano | Spera che vadano sotto zero

0
Risparmio sul riscaldamento (Depositphotos foto)

Risparmio sul riscaldamento (Depositphotos foto) - www.statodonna.it

Più il freddo è intenso, maggiore è lo sconto sulle bollette: l’incentivo che ti dà una grande mano in questi periodi. 

Quando arriva l’inverno, il consumo di gas schizza alle stelle. Il freddo si fa sentire, i termosifoni restano accesi tutto il giorno e la bolletta diventa un problema serio. Soprattutto per chi già fa fatica a far quadrare i conti. Con il riscaldamento acceso per mesi, le spese aumentano e molte famiglie si trovano in difficoltà.

Il punto è che il prezzo del gas segue un andamento prevedibile: più fa freddo, più costa. Le regioni del nord Italia, per esempio, subiscono gli effetti più pesanti, ma anche al centro e al sud, durante le ondate di gelo, i costi possono diventare insostenibili. A fine mese, l’importo in bolletta lascia senza parole.

Negli ultimi anni, per cercare di contenere il problema, il Governo ha introdotto diversi bonus sulle utenze domestiche. Con il continuo saliscendi dei prezzi dell’energia, serviva qualcosa di più. Un aiuto che si adattasse meglio alla realtà dei consumi invernali.

Certo, migliorare l’efficienza energetica è sempre una buona idea: case meglio isolate, termosifoni programmabili, piccoli accorgimenti che fanno la differenza. Ma quando fuori il termometro segna sotto zero, tutto questo non basta. Il risparmio energetico aiuta, ma non risolve. Serviva una soluzione più diretta.

Un nuovo bonus che aumenta con il freddo

Ed ecco l’idea: un incentivo che cresce man mano che la temperatura scende. Più fa freddo, più soldi vengono scontati sulla bolletta del gas. Un aiuto che non si ferma a una cifra fissa, ma che si adatta alla stagione invernale e ai reali bisogni delle famiglie.

Questo nuovo contributo, che rappresenta un bonus gas inglobato nel più ampio Bonus Bollette, è stato pensato per intervenire proprio nei momenti più difficili. Il funzionamento è semplice: se la temperatura scende sotto un certo livello, il bonus aumenta.

Risparmiare in bolletta (Depositphotos foto)
Risparmiare in bolletta (Depositphotos foto) – www.statodonna.it

Chi può ottenerlo e come funziona

L’importo varia in base alla stagione in cui viene riconosciuto. Ogni tre mesi il valore del bonus gas cambia, diventando più alto nei mesi invernali in cui si consuma di più e più basso nei mesi estivi in cui si consuma meno. Oltre alla zona climatica in cui si vive, il numero di persone nel nucleo familiare e il tipo di utilizzo del gas (solo per cucinare, solo per il riscaldamento o entrambi) influenzano il valore del contributo.

Per il primo trimestre del 2025, una famiglia con un massimo di quattro componenti che utilizza il gas sia per cucinare che per il riscaldamento può ricevere un’agevolazione che va da 58,5€ a 91,8€, a seconda della zona in cui risiede. Se i membri del nucleo familiare sono più di quattro, l’importo aumenta leggermente, oscillando tra 66,6€ e 93,6€, sempre in base all’area geografica e al clima locale. E’ importante che tutto sia indicato nella DSU.