Ho iniziato a mangiare questa frutta secca e ho detto addio agli occhiali da vista: il mio oculista è rimasto senza parole per i risultati

0
Visita oculistica e frutta secca (Depositphotos - Pixabay foto)

Visita oculistica e frutta secca (Depositphotos - Pixabay foto) - www.statodonna.it

Questa particolare frutta secca ha dei grandi benefici nei confronti della vista: una volta provata non si torna più indietro.

La vista è una di quelle cose a cui non pensi davvero finché non inizi a perdere colpi. Un giorno vedi tutto perfettamente, il giorno dopo inizi a strizzare gli occhi davanti al cellulare. E da lì è un attimo: occhiali, lenti a contatto, magari anche il pensiero di un intervento. Ma e se ci fosse un modo più semplice, naturale, per dare una mano ai nostri occhi?

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso del legame tra alimentazione e salute visiva. Non è solo una questione di carote (anche se sì, fanno bene agli occhi), ma di un mix di sostanze che potrebbero davvero fare la differenza. Alcuni cibi sono ricchi di nutrienti capaci di proteggere la vista dall’invecchiamento e da altri fastidiosi problemi.

Certe sostanze come la luteina e la zeaxantina sono ormai riconosciute come alleate della retina, perché aiutano a schermarla dai danni causati dalla luce e dal tempo. Poi ci sono gli acidi grassi buoni, che migliorano la circolazione sanguigna e quindi anche l’ossigenazione degli occhi. Insomma, il cibo può essere un vero e proprio alleato per vedere meglio, più a lungo e in modo più nitido.

C’è chi, cambiando abitudini alimentari, giura di aver migliorato la vista in maniera evidente. Alcuni dicono addirittura di aver ridotto la dipendenza dagli occhiali! Ma qual è questo ingrediente miracoloso che ha fatto gridare di sorpresa perfino gli oculisti?

Come il cibo può influenzare la vista

Uno studio recente ha confermato qualcosa di molto interessante: quello che mettiamo nel piatto può avere un impatto diretto sulla salute dei nostri occhi. Gli scienziati hanno esaminato diversi alimenti per capire quali possano realmente migliorare la funzione visiva, e i risultati sono stati piuttosto sorprendenti.

Tra tutti gli alimenti testati, uno in particolare ha attirato l’attenzione dei ricercatori. Si tratta di un tipo di frutta secca che, consumata con costanza, potrebbe fornire ai nostri occhi tutti i nutrienti necessari per proteggerli e mantenerli in forma nel tempo.

Pistacchi (Pixabay foto)
Pistacchi (Pixabay foto) – www.statodonna.it

Il potere di questa frutta secca sulla salute oculare

Secondo un’analisi della Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University, mangiare 56 grammi di pistacchi al giorno potrebbe fare una grande differenza per la vista. Non si tratta solo di uno snack gustoso, ma di un vero e proprio concentrato di antiossidanti e grassi salutari che aiutano a proteggere gli occhi.

I pistacchi sono ricchissimi di luteina e zeaxantina, due sostanze che fanno da scudo contro i danni della luce blu e rallentano il deterioramento della retina. Inoltre, contengono grassi monoinsaturi che migliorano la circolazione agli occhi, contribuendo a rendere la visione più chiara e definita. Insomma, chi l’avrebbe mai detto che uno snack così piccolo potesse avere un impatto così grande?