Focaccia, ho rubato la ricetta al mio panettiere di fiducia: in 5 minuti la preparo e stupisco tutti i miei ospiti

0
Focaccia fatta in casa

Focaccia del panettiere (Canva Foto) - www.statodonna.it

Focaccia, ecco una ricetta semplice e gustosa da fare in casa senza bisogno di andare dal panettiere. Provala ora!

Preparare la focaccia in casa ha molti vantaggi per una massaia che ama cucinare con ingredienti genuini. Hai il pieno controllo sulla qualità degli ingredienti e puoi adattare la ricetta ai tuoi gusti.

Un altro vantaggio è il risparmio economico. Acquistare gli ingredienti base costa meno rispetto alla focaccia del panettiere. Puoi utilizzare prodotti già presenti in dispensa. Fare la focaccia in casa permette di ottenere una quantità maggiore rispetto a quella acquistata.

La focaccia fatta in casa è più fresca e fragrante. Niente batte il profumo del pane appena sfornato, che riempie la casa di un aroma irresistibile. Si può gustare ancora calda, con una crosta croccante e un interno soffice.

Infine, preparare la focaccia è un’attività rilassante e soddisfacente. Impastare e infornare regalano momenti di piacere e creatività. Coinvolgere i bambini o altri familiari rende la cucina un’occasione di condivisione. Ecco una focaccia da provare subito!

Gli ingredienti

Gli ingredienti di questa ricetta sono: 250 g di farina 00, 200 ml di acqua, ½ bustina di lievito istantaneo per torte salate (8 g), 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e 1 cucchiaino di zucchero. Questi semplici ingredienti garantiscono un impasto soffice e gustoso, perfetto per ogni occasione.

Per ottenere una focaccia ancora più saporita, servono ingredienti per la superficie: olio extravergine d’oliva q.b., sale grosso q.b., rosmarino o origano (opzionale). Questi elementi rendono la focaccia croccante e profumata, con un sapore irresistibile. Se desideri, puoi aggiungere olive, pomodorini o altri condimenti a piacere. Ecco come prepararla ora!

Focaccia
Focaccia appena uscita (screenshot Rau/YoTube) – www.statodonna.it

Come prepararla

Prepara l’impasto con gli ingredienti secchi: farina, lievito, sale e zucchero in una ciotola capiente. Aggiungi acqua e olio extravergine d’oliva, mescola con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. Non preoccuparti se l’impasto risulta appiccicoso, è normale. Questa consistenza è per una focaccia morbida e soffice dopo la cottura.

Prepara la teglia oliandola, così la focaccia non si attacca, poi versa l’impasto e livellalo con un cucchiaio. Spennella la superficie con olio extravergine d’oliva, aggiungi sale grosso e, se desideri, rosmarino o origano. Inforna in forno preriscaldato a 200°C (statico) per 20-25 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Per presentare a tavola una focaccia fatta in casa, puoi utilizzare un piatto di portata ampio e rotondo, magari in ceramica o legno, che richiami la tradizione culinaria italiana. Disponi la focaccia al centro del piatto, intera o già tagliata a spicchi, a seconda delle dimensioni e delle preferenze. La notizia arriva da MSN.