Lavatrice, questo pezzo non lo pulisce mai nessuno ma attenzione: se non lo fai il bucato lo devi solo buttare

0
Donna che fa la lavatrice

Donna che riempie la lavatrice (Pexels Foto) - www.statodonna.it

Pulire la lavatrice non è facile, sfugge sempre qualcosa. Ecco quali sono le difficoltà e come evitare di rompere la lavatrice!

La manutenzione regolare della lavatrice serve per garantirne il corretto funzionamento e prolungarne la durata. Una delle operazioni più importanti è la pulizia del filtro, che cattura residui di sporco e oggetti che potrebbero danneggiare la pompa di scarico.

Un’altra pratica è la pulizia del cestello, dove possono accumularsi calcare e residui di detersivo. Per pulire il cestello, è possibile utilizzare prodotti specifici per la pulizia delle lavatrici o soluzioni naturali come aceto e bicarbonato.

Anche la guarnizione in gomma dell’oblò richiede attenzione, poiché può essere soggetta a muffa e accumulo di sporco. Controlla il tubo di carico dell’acqua per assicurarsi che non sia ostruito o danneggiato.

È importante utilizzare la quantità corretta di detersivo e non sovraccaricare la lavatrice per evitare di danneggiare il motore e altri componenti. Come fare per pulire la lavatrice e quali errori devi evitare? Scoprilo ora!

Gli errori nella pulizia della lavatrice

Molte persone credono che per pulire la lavatrice è sufficiente eseguire un lavaggio a vuoto ad alta temperatura con l’aggiunta di candeggina o aceto. Questo metodo può danneggiare la lavatrice. L’aceto può corrodere le guarnizioni in gomma, mentre la candeggina, se usata in eccesso, può scolorire il cestello e altre parti delicate.

Questi prodotti non sono in grado di rimuovere i residui di detersivo e sporco che si accumulano nel filtro, nelle tubature e in altre zone nascoste della lavatrice. L’utilizzo di questi metodi casalinghi può dare una falsa sensazione di pulito, ma in realtà lo sporco e i batteri continuano ad accumularsi. Quali sono gli elementi da pulire bene e come?

Oblò aperto lavatrice
Oblò aperto (Pexels Foto) – www.statodonna.it

Come pulire

La guarnizione in gomma della lavatrice è un ricettacolo di sporco, muffa e batteri, responsabili di cattivi odori e, nei casi più gravi, di macchie di muffa. Per questo motivo, serve che te ne prendi cura con una pulizia periodica, almeno ogni due settimane. Utilizza un panno in microfibra imbevuto in una soluzione di acqua e candeggina o acqua e aceto è un metodo efficace per rimuovere lo sporco superficiale. Anche il detersivo per bucato può essere un valido alleato in questa operazione.

Quando lo sporco è più ostinato, puoi ricorrere a una pasta abrasiva fatta con bicarbonato e qualche goccia d’acqua, da applicare con uno spazzolino da denti. Per eliminare la muffa, invece, una miscela di acqua, succo di limone e acqua ossigenata può fare miracoli: basta spruzzarla sulla guarnizione, lasciarla agire per qualche minuto e poi rimuovere i residui con un panno asciutto. La notizia arriva da bosch-home.com.