Alette parasole, nel futuro non c’è posto per loro | Nuova svolta tecnologica: sarà presente in tutte le macchine

0
Alette auto parasole

Alette parasole, nel futuro non c'è posto per loro | Nuova svolta tecnologica: sarà presente in tutte le macchine (Pexels Foto) - www.statodonna.it

Le alette parasole per le auto stanno per essere smantellate? Ecco tutto quello che c’è da sapere per ottenere risultati incredibili ora!

Le alette parasole sono degli schermi rettangolari che si trovano sopra il parabrezza, all’interno dell’auto. Sono progettate per proteggere guidatore e passeggero anteriore dai raggi solari diretti, che possono causare abbagliamento e surriscaldamento dell’abitacolo.

Le alette parasole sono realizzate in materiale plastico o tessuto e possono essere regolate in diverse posizioni per adattarsi all’angolazione del sole. Alcune alette parasole sono dotate di uno specchietto integrato, utile per controllare il trucco o la pettinatura.

Le alette parasole sono un accessorio molto utile durante i mesi estivi o quando si guida in direzione del sole. Proteggono gli occhi e la pelle dai raggi UV, riducono l’abbagliamento e mantengono l’abitacolo più fresco.

Le alette parasole sono un optional presente su molte auto. Potrebbero però non essere così indispensabili per il prossimo futuro. Ecco quali sono le novità in arrivo dai saloni della tecnologia!

Come funzionano le alette parasole

Le alette parasole, considerate un dettaglio secondario, sono in realtà un elemento importante per la sicurezza e il comfort durante la guida. Molti automobilisti ne sottovalutano l’importanza e non hanno modo di utilizzarle.

La scarsa manutenzione è un altro fattore che incide sulla durata delle alette parasole. Meccanismi delicati e materiali soggetti a usura possono rompersi se non trattati con cura. La sostituzione di un’aletta parasole danneggiata può essere costosa, perché potrebbe richiedere la rimozione di rivestimenti interni e l’intervento di un professionista.

Donna che aggiusta alette auto parasole
Alette parasole, nel futuro non c’è posto per loro | Nuova svolta tecnologica: sarà presente in tutte le macchine (Pexels Foto) – www.statodonna.it

La novità

Al Consumer Electronics Show (CES) negli Stati Uniti, l’azienda Gentex ha svelato una soluzione innovativa che potrebbe rivoluzionare il modo in cui ci proteggiamo dal sole in auto. È un brevetto per un sistema di oscuramento automatico integrato nel parabrezza. Questa tecnologia promette di mandare in pensione le tradizionali alette parasole.

Il sistema di Gentex utilizza una tecnologia avanzata per oscurare diverse aree del parabrezza, anche solo in alcuni punti, in base alla posizione del sole. Così il guidatore e i passeggeri sono protetti dall’abbagliamento senza compromettere la visuale sulla strada. L’azienda prevede che questa nuova tecnologia possa essere integrata nei parabrezza delle auto del futuro, per un’esperienza di guida più confortevole e sicura. Il rivestimento non prevederebbe sostituzioni ed è solo un procedimento sul parabrezza. La notizia arriva da Mondo-motori.it.