Silicone annerito, inguardabile da vedere ma facile da pulire | Servono solo 2 ingredienti: li usi ogni giorno

0
Il bruttissimo silicone annerito (Depositphotos foto)

Il bruttissimo silicone annerito (Depositphotos foto) - www.statodonna.it

Silicone annerito: un problema fastidioso e davvero brutto da vedere, ma allo stesso tempo facile da risolvere con questi ingredienti. 

Il silicone è ovunque in casa, anche se spesso non ci facciamo caso. Lo troviamo tra le piastrelle del bagno, attorno ai lavandini, sulle finestre e persino nei piccoli accessori da cucina. È un materiale utile, flessibile, resistente… ma ha un difetto: con il tempo tende a scurirsi e a diventare antiestetico.

Se hai notato delle macchie nere sulle sigillature o sugli oggetti in silicone, sappi che è una cosa del tutto normale. L’umidità, la polvere e i residui di sapone contribuiscono a questo effetto poco gradevole, specialmente nelle zone più esposte all’acqua. Il risultato? Un aspetto sporco e trascurato, anche quando in realtà la superficie è perfettamente pulita.

A volte, si prova a grattare via il nero con una spugna abrasiva o a usare prodotti chimici aggressivi, ma spesso senza successo. Anzi, in certi casi si rischia pure di rovinare il silicone, facendolo sgretolare o perdere la sua funzione impermeabilizzante.

Quindi, come fare per eliminare l’annerimento senza complicarsi la vita? La buona notizia è che non servono chissà quali detersivi costosi o tecniche complicate. Con due ingredienti che sicuramente hai già in casa, puoi far tornare il silicone come nuovo in pochi minuti.

Come evitare che il silicone si annerisca

Per prevenire la formazione di macchie nere sul silicone, è importante ridurre il più possibile l’umidità negli ambienti chiusi. Il trucco più semplice? Arieggiare spesso il bagno e la cucina, specialmente dopo aver fatto la doccia o cucinato. In stanze particolarmente umide, un deumidificatore può fare la differenza, riducendo la probabilità che si formi la muffa.

Insomma, con una pulizia regolare e qualche accorgimento, il silicone può restare sempre in ottime condizioni senza bisogno di essere sostituito. Ma se invece il danno è ormai fatto? Ti servono solo due ingredienti di uso quotidiano per risolvere il problema in pochi minuti!

Aceto bianco (Depositphotos foto)
Aceto bianco (Depositphotos foto) – www.statodonna.it

Il metodo più semplice per pulire il silicone annerito

Uno dei rimedi più efficaci è una combinazione di aceto bianco e bicarbonato di sodio. Questi due ingredienti, quando mischiati, creano una reazione effervescente che aiuta a sciogliere lo sporco e le macchie scure. Basta mescolare tre parti di aceto e una di bicarbonato, versare la soluzione in un contenitore spray e spruzzarla sulla zona da trattare. Dopo una mezz’ora, lo sporco si rimuove facilmente con uno spazzolino da denti vecchio o una spugna morbida.

Se le macchie sono più ostinate, si può usare un altro metodo: immergere dei batuffoli di cotone in una miscela di acqua tiepida e candeggina, applicarli sul silicone annerito e lasciarli agire per circa 30 minuti. Una volta trascorso il tempo, basta strofinare leggermente e risciacquare con abbondante acqua. Ultimo passaggio, ma fondamentale: asciugare bene con un panno pulito per evitare ristagni di umidità.